ADDOMINOPLASTICA
ADDOMINOPLASTICA
L’addominoplastica è l’operazione chirurgica che permette di ridare trazione all’addome.
Soprattutto nell’uomo, l’addome ricopre una funzione estetica assai importante.
Il paziente che si sottopone all’intervento di addominoplastica si aspetta di ottenere una figura corporea quanto più scolpita e tonica possibile. Dipendentemente dallo stile di vita adottato, l’addome può essere soggetto a diversi cambiamenti che determinano un danno dal punto di vista estetico: una dieta drastica, ad esempio, può provocare la perdita dell’elasticità cutanea.
Per eliminare gli inestetismi della pelle e rendere il profilo dell’addome snello, è necessario che il paziente si sottoponga all’intervento estetico di addominoplastica per ritrovare la sua forma e sentirsi bene con se stesso.
Scopri di più
ADDOMINOPLASTICA: A COSA SERVE?
ADDOMINOPLASTICA: A CHI È CONSIGLIATA?
SE L’ADDOME È ADIPOSO
L’addome adiposo presenta un’adeguata elasticità cutanea e può essere efficacemente trattato con intervento di addominoplastica. Il tessuto adiposo dell’addome presenta una conformazione completamente differente tra l’uomo e la donna: nell’uomo è la fonte più ricca di cellule staminali e si presenta con una componente dura e metabolicamente poco attiva. Nella donna il tessuto adiposo è più morbido e più soggetto a cambi nel metabolismo. Molto spesso, nell’uomo, oltre alla liposuzione viene associata anche una lipostruttura del disegno addominale della muscolatura dei retti. Se la tonicità dell’addome non è buona, non si potrà programmare esclusivamente l’addominoplastica ma sarà necessario rimuovere anche la pelle in eccesso in modo da ottenere l’addome teso e piatto.
SE L’ADDOME È RILASSATO
Il cedimento del tessuto cutaneo addominale è causato da diversi fattori quali invecchiamento e decadimento senile per eccessiva esposizione solare, gravidanze, cambiamenti di peso repentini. Se il tessuto cutaneo addominale è rilassato non esiste nulla al mondo (laser, macchinari a base di radiofrequenza, ultrasuoni, onde d’urto, creme, ecc) che possa tirare il tessuto addominale in maniera ottimale e con risultati permanenti come l’intervento di addominoplastica.
ADDOMINOPLASTICA
— TECNICA CHIRURGICA
Il chirurgo operatore effettua una prima fase dell’intervento di addominoplastica in cui viene introdotto nel tessuto adiposo, con un vasocostrittore (adrenalina), l’anestetico per evitare i sanguinamenti, riducendo così l’afflusso di sangue nell’area da trattare e permettendo al Chirurgo operatore di lavorare al meglio e in maniera delicata eliminando una maggiore quantità di adipe. La tecnica di addominoplastica è peculiare perché si tratta di una liposuzione mirata a rimuovere l’adipe in eccesso: l’addominoplastica permette anche uno scollamento della cute tale da rendere la fase successiva meno traumatica sui tessuti e avere una guarigione nettamente più veloce.
Scopri di più
ADDOMINOPLASTICA: PRIMA E DOPO L’INTERVENTO
ADDOMINOPLASTICA
— TECNICA CHIRURGICA
ADDOMINOPLASTICA – LA FASE DI CICATRIZZAZIONE
Scopri di più
Durante i primi mesi nella guarigione la cicatrice avrà un colore rossastro mentre nei mesi successivi tenderà a sbiadire e diventare bianca.
Il Dott. Mattia Colli l’addominoplastica è famosa per le cicatrici basse, completamente nascoste anche con indumenti intimi di ridotte dimensioni e con la possibilità di programmare la parte laterale in corrispondenza delle creste iliache o ancora più basse verso la regione inguinale.
Quando la paziente presenta una lassità cutanea di modesta o media entità su tutta la lunghezza della pancia, il Dott. Mattia Colli adotta un’ulteriore tecnica chirurgica di addominoplastica che consiste sempre nel trazionare l’addome per renderlo piatto, liscio e rassodato ma senza effettuare la cicatrice ombelicale (addominoplastica senza cicatrice ombelicale).
Quando invece il paziente presenta una lassità cutanea di modesta o media entità sulla parte inferiore all’ombelico, si effettua un micro-lifting chirurgico della porzione addominale inferiore senza scollare l’intero addome (mini addominoplastica o micro-lifting addominale).
La durata media dell’addominoplastica è 50/60 minuti. Al termine dell’operazione chirurgica di addominoplastica saranno disposte medicazioni particolari compressive che verranno rimosse e cambiate secondo l’indicazione del Chirurgo e sarà indossata la guaina su misura da portare per circa 10 giorni.
ADDOMINOPLASTICA : PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO
Prima dell’ intervento di addominoplastica dovranno essere effettuate tutte le analisi del Sangue ed ECG elencati e prospettati in sede di prima visita.
Bisogna informare il Chirurgo di qualsiasi eventuale trattamento con farmaci (soprattutto cortisonici, contraccettivi, antipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti, ecc.), prima di sottoporsi all’operazione chirurgica di addominoplastica.
Se il paziente prende anti-infiammatori o altri farmaci che fluidificano il sangue, sospendere l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico (es. Alka Seltzer, Ascriptin, Aspirina, Bufferin, Cemerit, Vivin C, ecc) almeno 7 – 10 giorni prima dell’intervento di addominoplastica.
Scopri di più
ADDOMINOPLASTICA – ANESTESIA
Scopri di più
ADDOMINOPLASTICA – RISULTATO

I risultati chirurgici dell’intervento di addominoplastica sono sorprendentemente eclatanti. La pancia grassa e cadente che dimostrava rotoli antiestetici sarà un lontano ricordo, a seguito dell’intervento di addominoplastica. Le nostre pazienti possono sfoggiare il proprio addome piatto, teso, indossare abiti stretti e sciancrati,ammirarsi davanti ad uno specchio ed essere apprezzate quando indossano costumi da bagno o indumenti intimi.
Grazie all’intervento di addominoplastica, la realizzazione di sé e l’incremento dell’autostima raggiungono alti livelli, così come a confidenza e la compliance che la paziente acquista con il nuovo aspetto.
L’addominoplastica trasforma completamente l’addome e la cicatrice sottile rimane all’interno degli indumenti intimi o costumi da bagno. Si ricorda che il mantenimento di tale risultato è in ogni modo legato a fattori come lo stile di vita, variazioni repentine nel peso corporeo e al processo d’invecchiamento.

DR. MATTIA COLLI
Contattaci
Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
Costo della visita 150€