DR. MATTIA COLLI MEDICO CHIRURGO
0%
Close Preloader Screen

MIOPLASTICA

CHIRURGIA ESTETICA POLPACCIO

MIOPLASTICA – UOMO

La mioplastica è la chirurgia che corregge i difetti dei polpacci, cercando di ridare proporzione ai gemelli e slanciare armonicamente il corpo. Il Dott. Mattia Colli si classifica come il migliore nella realizzazione di questa operazione chirurgica, utile per perfezionare la gamba, in linea con il corpo.

Il Medico Chirurgo e il paziente intraprendono insieme il percorso operativo, dalla prima visita al post-operatorio, concordando fin dall’inizio le modalità dell’operazione.
In un uomo, i polpacci sono una parte fondamentale del corpo e nel caso in cui i risultati siano diversi dalle aspettative, sarà compito del medico utilizzare nuove tecniche per raggiungere l’obiettivo.

AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI: A CHI E’ CONSIGLIATA?

SI RIVOLGONO AL DOTT. MATTIA COLLI TUTTI I PAZIENTI CHE:

  • Desiderano avere armonia e proporzione e poter metter mettere, così, in risalto le proprie gambe;
  • Desiderano aumentare la sicurezza di sé;
  • Desiderano rendere simmetrici i gemelli;

IL PAZIENTE, INOLTRE, DEVE SODDISFARE DETERMINATI REQUISITI PRIMA DI SOTTOPORSI ALL’INTERVENTO DI MIOPLASTICA. DEVE INFATTI:

  • Avere un buono stato di salute
  • Avere delle aspettative realistiche sui risultati dell’operazione chirurgica.

Il paziente deve, altresì, essere normopeso  per permettere al Chirurgo di inserire la parte adiposa e ottenere i risultati desiderati.

MIOPLASTICA – AUMENTO POLPACCI – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO

I pazienti che si rivolgono al Dott. Mattia Colli, dovranno effettuare analisi ed ECG prescritti dal Medico Chirurgo durante la prima visita. Vengono progettate guaine che verranno applicate alla fine dell’operazione. Ogni paziente gode di un piano operatorio personalizzato in base alle caratteristiche fisiche del paziente. Ogni paziente, durante l’anamnesi, dovrà esporre al Medico Chirurgo eventuali terapie in atto relative al risultato desiderato. Di contro, il Medico Chirurgo costruirà un planning operatorio ad hoc, esponendo le modalità d’intervento e rispondendo ai dubbi del paziente.

E’ compito del medico prescrivere gli esami da eseguire per verificare l’idoneità dello stato di salute del paziente e poter pianificare l’intervento con specifiche anestesie e cure farmacologiche.

Scopri di più

AUMENTO POLPACCI – UOMO: PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI MIOPLASTICA

Il paziente dovrà digiunare dalla mezzanotte del giorno prima dell’intervento di mioplastica e verranno eseguiti tutti i check prima di essere trasferito sul tavolo operatorio.

Dal Dott. Mattia Colli non si effettua l’anestesia totale per evitare eventuali pericoli ad essa legati e si adotta un tipo di anestesia locale o endovenosa che permetterà al paziente di ritornare subito dopo l’intervento alla normale vita sociale.

PRIMA E DOPO L’INTERVENTO DI MIOPLASTICA

html.et-fb-root-ancestor .free-292-dark img:first-child { clip-path: polygon(0% 0%, 50% 0%,50% 100%, 0% 100%); -webkit-clip-path: polygon(0% 0%, 50% 0%,50% 100%, 0% 100%); position: absolute!important; } .free-ba-slider { overflow: hidden!important; } html:not(.et-fb-root-ancestor) .free-ba-arrow-demo { display: none!important; }

CONSENSO INFORMATO

Quando la paziente ha chiarito tutti i dubbi e decide di effettuare l’intervento di mioplastica viene guidato nella compilazione del documento del consenso informato, redatto in base al proprio caso clinico.

ANESTESIA

Il paziente dovrà digiunare dalla mezzanotte del giorno prima dell’intervento di mioplastica e verranno eseguiti tutti i check prima di essere trasferito sul tavolo operatorio.

Dal Dott. Mattia Colli non si effettua l’anestesia totale per evitare eventuali pericoli ad essa legati e si adotta un tipo di anestesia locale o endovenosa che permetterà al paziente di ritornare subito dopo l’intervento alla normale vita sociale.

INTERVENTO CHIRURGICO

L’intervento consiste nell’inserimento di piccole protesi di gel coesivo a base di silicone in un punto ben preciso per ottenere un angolatura perfetta. Per aumentare i polpacci, la soluzioni migliori sono le protesi e il Dott. Mattia Colli utilizza solo materiali di ultima generazione, testurizzate per evitare qualsiasi problema post-operatorio.

L’intervento prevede una prima fase iniziale che determina un’incisione di 3-4 cm, per permettere al Medico Chirurgo di inserire un cuscinetto adiposo. L’incisione verrà fatta all’altezza della piega del cavo popliteo che la rende invisibile dopo l’operazione.

La seconda fase prevede la creazione di spazio per l’inserimento del cuscinetto adiposo.

La terza ed ultima fase, invece, è quella di chiusura dell’apice con fili di sutura. E’ necessario che il paziente riposa a lungo, perché i punti di sutura stimolano una circolazione interna. Dopo l’intervento, il paziente sarà curato con fasce e garze sterili di ultima generazione che permetteranno la normale circolazione.

AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI – UOMO:
POST-OPERATORIO

A seguito dell’intervento di mioplastica, è normale vedere la parte anatomica gonfia. Sarà premura del Medico Chirurgo trattare la zona con  farmaci mirati e cure antibiotiche atte a prevenire eventuali infezioni post-operatorie.

Il paziente non dovrà utilizzare calze contenitive, ma guaine di ultima generaizone.
Già appena 24 ore dopo l’intervento di mioplastica il paziente potrà vedere l’aumento dei polpacci, anche se ancora edematoso e gonfio. E’ necessario che il paziente cammini sulla pianta del piede e non sulla punta per evitare danni alla cicatrice, dovuta alla contrazione muscolare. Dopo sole 2 settimane il paziente potrà riprendere la normale deambulazione.

Scopri di più

AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI – TIPOLOGIA DI PROTESI

Il risultato della mioplastica è permanente e le protesi di aumento del volume dei polpacci sono di altissima qualità e tutte conformi allo standard comunitario europeo. Sono, infatti, sottoposte a numerosi test, per evitare che si lacerino e mantenere la loro forma e il loro volume.

RISULTATO

I pazienti che si rivolgono al Dott. Mattia Colli si fidano della tecnica chirurgica applicata. Il rapporto medico-paziente è importante durante la prima visita per capire quali sono i dubbi e le aspettative del paziente, in modo da permettere al Medico Chirurgo di ottenere i risultati sperati.

Mattia Colli medico chirurgo logo

DR. MATTIA COLLI

Contattaci

Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
Costo della visita 150€

1 Step 1
Informativa Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

jQuery(function($){ $(".free-293-dark").twentytwenty({ before_label: 'Before', // Set a custom before label after_label: 'After', // Set a custom after label orientation: 'vertical', // Orientation of the before and after images ('horizontal' or 'vertical') no_overlay: false, //Do not show the overlay with before and after click_to_move: true // Allow a user to click (or tap) anywhere on the image to move the slider to that location. }); });
html:not(.et-fb-root-ancestor) .free-code-explainer-wrapper, .et-fb-root-ancestor-sibling .free-code-explainer-wrapper, .et-fb-root-ancestor-sibling.free-code-explainer-wrapper { display: none!important; } html.et-fb-root-ancestor .free-before-after-slider-code-explainer.et_pb_code { background: #151515!important; outline: 4px double rgba(255, 255, 255, 0.76); outline-offset: -18px; } html.et-fb-root-ancestor .free-before-after-slider-code-explainer.et_pb_code:before { content: 'This is the main code for before & after slider. You may go to this code module settings & copy the code to WP Admin > Divi > Theme Options > Integration > Header Code. And lastly remove this section. The 'before' & 'after' text can be changed here as well.'; display: block; position: relative; padding: 38px; color: #fff; text-align: center; font-size: 18px; font-weight: 800; text-transform: uppercase; line-height: 1.7em; }