MEDICAL MANAGEMENT
MEDICAL MANAGEMENT
permessi e aperture di spazi medicali
SurgeonClinic – via Podgora – Milano
Scopri di più
[divilifeshortcode id=’29397′]
Studio Medico dott. E.D. – via Senato – Milano
Scopri di più
[divilifeshortcode id=’29405′]
Università di Medicina Veterinaria di Milano – Lodi
Università di Medicina Veterinaria di Milano - Lodi - Scopri di più
[divilifeshortcode id=’29408′]
Medical Life – Muggiò
Scopri di più
[divilifeshortcode id=’29413′]
STUDI MEDICI PROFESSIONALI – CLINICHE – DAY SURGERY
L’esperienza pluridecennale nell’ambito sanitario mi consente oggi di organizzare al meglio ambienti dedicati ad alta e complessa tecnologia in uno o più settori della Medicina e Chirurgia. Con un team performante di architetti, ingegneri dedicati e tecnici specifici, provvederò alla gestione di tutti gli spazi desiderati per acconsentire il raggiungimento e l’ottenimento dei permessi di inizio attività, da ambulatori di piccole dimensioni alle sale operatorie con anestesia generale più complesse e polispecialistiche. Il progresso scientifico e l’attività anestesiologica moderna, consente oggi di organizzare sempre più le strutture mediche con sala operatoria dedicata in regime di day-surgery.
Seguo personalmente la realizzazione dei lavori progettati fino alla consegna dell’opera realizzata. Reputo essenziale la cura della progettazione e della direzione lavori dei professionisti operatori, dei corollari e delle rifiniture più importanti, necessarie al collega professionista Medico per la stesura e l’ottenimento dei protocolli in ambito sanitario e dei documenti organizzativi, fino alle procedure indispensabili per l’apertura della propria attività lavorativa.
L’uscita in sede per visualizzare i lavori realizzati è parte integrante della progettazione: ciò consente al Medico professionista, che approccia all’apertura di un nuovo immobile dedicato, di avere una prima idea di base.
La mia figura consentirà di ottenere spazi idonei e adeguati per le esigenze più settoriali e specifiche del settore Medico: ad esempio le sale operatorie e gli ambulatori chirurgici nel campo delle rinoplastiche dovranno avere profili dedicati per il comfort e la quotidianità intorno alla testa del paziente, mentre per chi vuole garantirsi l’efficienza e la funzionalità di una vera e propria accademy medicale dovrà prendere in considerazione anche luoghi idonei alla gestione della formazione in live dei singoli Medici.
La realizzazione di uno studio medico professionale, una clinica o un day-surgery passa tramite un primo appuntamento in cui viene verificato l’idoneità del progetto attraverso uno studio di fattibilità, seguito da una progettazione e successivamente da una direzione lavori ben accurata.
L’esperienza in ambito sanitario permetterà al cliente, collega Medico, di poter essere seguito in maniera efficiente e di poter realizzare spazi idonei in relazione alla sua specifica professione, il tutto accompagnato dalla scelta di arredi di un certo livello: essenziale e fondamentale è la gestione “su misura” di tutto ciò di cui si necessita per il ramo della Medicina in cui opera, le distanze con le relative strumentazioni, gli accessori dedicati, la gestione del paziente nei locali e tutti i comfort di cui si ha bisogno per svolgere al meglio le proprie abilità e doti.
In questi ultimi anni essere in costante collegamento con i vari colleghi del settore è sempre più difficile e faticoso, viene sempre meno lo scambio di opinioni sulle proprie esperienze ed idee concrete; inoltre visualizzare e poter apprendere bene le tecniche chirurgiche moderne, che garantiscono il successo del risultato desiderato, ha raggiunto notevoli limiti nelle spese di viaggio, hotel, timing e apprendimento immediato.
Anche il settore dedicato alla formazione del giovane chirurgo che approccia al mondo della Chirurgia Estetica è sempre più complicato e difficile, in quanto i corsi universitari non forniscono le basi necessarie alla propria autonomia imprenditoriale nel settore medicale, e le specialità ospedaliere, che già da prima non garantivano gli apprendimenti tanto desiderati e sperati, limitano, oggi ancor di più, drasticamente la crescita individuale.
La realizzazione di un eccellente impianto tecnologico streaming con regia dedicata è la soluzione più ideale per il Medico emergente di potersi interfacciare con vari colleghi durante l’esecuzione e la spiegazione delle proprie metodiche e tecniche chirurgiche; videocamere dedicate di ultima generazione con bracci robotici regolabili e comandati da remoto, la possibilità nella realizzazione di spidercams che garantiscono la concreta dimensione di apprendimento offrono un servizio unico e irrepetibile a chi segue corsi programmati in live surgery, in maniera facile e comoda, seduti in salotto nel comfort del proprio divano oppure al telefonino mentre si raggiunge una postazione di mare, avvolti dall’entusiasmo e dal fascino della diretta televisiva.