DR. MATTIA COLLI MEDICO CHIRURGO
0%
Close Preloader Screen

BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT
(LIFTING DEL VOLTO & COLLO CON LEGAMENTO ARTIFICIALE)

Neck Artificial Ligament (NAL)

Non esiste tecnica chirurgica migliore per ottenere un risultato senza limiti nella trazione armonica del collo e del volto. BackBraid Lift con legamento artificiale è la metodica chirurgica brevettata e pubblicata in letteratura internazionale per poter garantire un risultato senza limiti di durata nel tempo: il legamento appositamente creato per il caso clinico, è inestendibile, e fissato nei punti corretti permettendo di trazionare, liftare e sostenere il collo e la parte del volto inferiore così com’era in epoca giovanile. Esistono differenti metodiche chirurgiche nei lifting del volto, che sicuramente permettono di scollare i tessuti e riposizionarli con differenti scelte di suture; tuttavia tutte queste trazioni, anche se pur effettuate a regola d’arte, presentano evidenti limiti di risultato nel tempo, proprio perché i tessuti riposizionati vengono suturati a ulteriori tessuti molli, che purtroppo perdono di tonicità e sostegno col passare del tempo e cambio di metabolismo, specialmente nei dimagrimenti repentini; esistono tecniche chirurgiche di duplicazione e plicatura del platisma, altre metodiche che prevedono l’utilizzo di fili di trazione, altre che programmano la  di ricostruzione dei punti di ancoraggio del platisma. Nessuna metodica chirurgica è paragonabile per risultato, entità di trazione e durata nel tempo al BackBraid Lift con NAL: neck artificial ligament; il tutto rispettando i canoni estetici dello sguardo e donando una freschezza al volto e al collo ricercata da tempo.

Scopri di più

I lifting del volto richiedono sempre più guarigione rapide, con il massimo del risultato estetico e facile recupero alla vita sociale e lavorativa. Differenti elementi estetici definiscono l’età di un volto, come ad esempio le pieghe cutanee, la flaccidità del tessuto, il collo molle e lasso, le bande platismatiche e il raccoglimento dei tessuti a livello della jowl area, ecc. I pazienti, sempre più giovani e attenti ai piccoli dettagli, desiderano oggi preservare, mantenere e ottenere il volto pulito, fresco e teso che avevano negli anni precedenti, specialmente dopo diete dimagranti repentine o allenamenti volti al dimagrimento con alimentazione iperproteica. Per ottenere risultati concreti e duraturi, si sconsigliano fortemente le tecniche chirurgiche che prevedono l’incisione a Z oppure a livello sottomentoniero, in quanto il plastisma viene suturato sulla linea centrale, ottenendo sicuramente un miglioramento del collo, ma non riprestinando mai i tessuti verso l’alto, dove erano in origine: risultati limitatissimi nel tempo post-operatorio con recidiva abbastanza precoce della caduta del collo, specialmente sui profili laterali.

I trattamenti non chirurgici, come fili di trazione, possono portare a qualche miglioramento istantaneo ma di tempo limitato e sembrano la scelta ideale per chi desidera migliorare nell’immediato senza un decorso post-operatorio.

BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT – A CHI E’ CONSIGLIATO?

L’intervento di lifting del volto e collo con legamento artificiale viene consigliato a tutti i pazienti che presentano un caduta dei tessuti molli del volto e che si accumulano a livello del terzo inferiore del viso, che danno fastidio sia per la sensazione di flaccidità sia per l’ingombro tessutale di arricciamento che determinano,  sfortunatamente configurando un aspetto stanco e invecchiato. Molto spesso anche volti giovanili appaino appesantiti e stanchi e le cause principali possono essere sia la genetica del derma e dell’elastina sia per dimagrimenti repentini e rapidi. E’ particolarmente indicato nelle donne e e uomini che presentano:

artificial-ligament-lifting-pubblicazione

Scopri di più

  • rilassamento netto ed evidente del volto e del collo (specie quando si piega la testa in avanti e si nota e percepisce arricciamento o caduta della guancia. Molto spesso alcuni pazienti notano un netto miglioramento in posizione seduta o sdraiata con il volto rivolto indietro, dove la gravità “tira indietro” i tessuti).
  • rugosità e increspamento della pelle del volto e del collo.
  • desiderano uno sguardo fresco, sensuale, da ammirare nel suo complesso, che elimini la sensazione di un volto stanco e il collo che non rispecchia l’età anagrafica. Tutto questo è possibile ottenerlo con piccole cicatrici nascoste all’interno dei cuoio capelluto, quindi totalmente invisibili e non riconoscibili.
  • cedimento di tutto lo sguardo, specie nel post-gravidanza in cui i recettori per gli estrogeni dell’elastina cambiano la loro conformazione e si rendono meno sensibili.
  • grande disagio nel trovarsi invecchiati e difficoltà a piacersi.
  • realizzazione di sé e incremento dell’autostima.

LA TECNOLOGIA DEL LEGAMENTO ARTIFICIALE (NAL – Neck Artificial Ligament)

L’enorme vantaggio nel posizionamento corretto del NAL rispetto al lifting trazionale è per una trazione “senza tempo”: infatti l’impianto prevede un legamento che permette di fissare tutto il collo e la parte inferiore del volto alle strutture più rigide tra i nostri tessuti, a differenza di tutte le altre metodiche di lifting che prevedono le suture di tessuti molli sopra ad altri tessuti molli: chi arriccia, chi duplica, chi piega, chi ottiene lembi di trazione, ecc. Tutte tecniche pubblicate in ambito Medico, ma con risultati reali che purtroppo non permettono di ottenere una trazione decisa per tanto tempo, infatti i tessuti molli, che da prima offrono un leggero sostegno, con il passare del tempo, si rilassano e il risultato non viene garantito.

Il NAL, che viene avvolto da una rete di fibroblasti nel tuo percorso di guarigione, è un impianto sicuro ed inestendibile ma allo stesso tempo morbidissimo e impercepibile; una volta fissato alla parete ossea permette una trazione garantita nel tempo e senza paragoni. E’ molto importante poter adattare l’orientamento del NAL a secondo del caso clinico e del singolo paziente.

Il NAL permette di avere una solida base di trazione di tutto il pavimento del collo e del terzo inferiore del volto; ulteriori suture tradizionali dei tessuti molli nel terzo medio o superiore del volto potranno saranno anche loro più durature nel tempo proprio vi è un concreto e valido sostegno nella parte inferiore, quella più soggetta a recidiva e a caduta.

Endoscopic-lift-a

BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO

PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT

Prima dell’ intervento di BackBraid lift with unlimited artificial ligament dovranno essere effettuate tutte le analisi del Sangue ed ECG elencati e prospettati in sede di prima visita medico-chirurgica. Numerose immagini pre-operatorie saranno effettuate per il planning di un percorso terapeutico sempre più personalizzato.

SCOPRI DI PIù

TECNICA CHIRURGICA

 

Il caso clinico viene analizzato sia in posizione statica che dinamica, l’espressione naturale dello sguardo viene preservata ma allo stesso tempo, a piena guarigione dall’atto chirurgico si può certamente godere di ammirazione altrui, senza che ci si accorga vi è stato di un intervento chirurgico.

Questo obiettivo viene raggiunto con un alto livello di chirurgia: la tecnologia del legamento artificiale permette da un lato una trazione senza tempo, ma dall’altra richiede un corretto posizionamento dell’impianto e quindi un altissimo livello di chirurgia.

 

Diamo grande importanza al posizionamento millimetrico delle cicatrici; esse vengono nascoste dietro l’orecchio a livello del cuoi capelluto; grandissima importanza e massima attenzione viene fornita per la cicatrice all’interno dell’orecchio in modo da preservare l’angolo del trago, unico punto riconoscibile nel caso di lifting tradizionale: infatti se la cicatrice viene effettuata nella parte superiore del trago, la paziente perderà l’ombra e l’angolo naturale di quest’ultimo, dando quell’aspetto sospettoso di “orecchio attaccato al volto”.

Nel protoccollo chirurgico di BackBraid lift with unlimited artificial ligament, l’angolo del trago deve essere rispettato e mantenuto in modo che non ci sia nessun segno di riconoscimento in quell’area.

Un altro grandissimo vantaggio del legamento artificiale è quello di offrire un pavimento solido inestendibile, che quindi non tende a recidivare o cadere verso il basso; questo fondamentale elemento permette di evitare eventuali slargamenti o diastasi classici dei mini-lifting o soft-lifting o lifting del weekend tanto veloci e promossi: eliminare e trazionare solo la cute nella regione anteriore vicino all’orecchio è la metodica più sicura per ottenere una cicatrice visibile, larga, irregolare e che scenderà sempre di più verso il basso: non vi è trazione, minima o massima, che la cute possa sostenere da sola. Se volete evitare di assicurarvi una cicatrice visibile, la programmazione di un lifting non può prevedere tempi chirurgici sotto i 60 minuti.

Nell’ intervento di BackBraid lift with unlimited artificial ligament si è abbandonata la tecnica classica di incisione davanti al cuoio capelluto perché riconoscibile quando la paziente effettuava un’acconciatura con treccia posteriore: la cicatrice sarà sottilissima, impercepibile e non sarà visibile in una cicatrizzazione standard.

Le incisioni e le cicatrici

A questo punto il chirurgo separa i tessuti e li riposiziona nella sede corretta secondo differenti trazioni stabilite in sede di visita ambulatoriale; l’alto livello di risultati naturali è dovuto alle differenti linee di trazione chirurgica.

VISITA MEDICO CHIRURGICA – BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT

Il Chirurgo visita il paziente spiegando e mostrando le aree di cedimento del volto da riposizionare secondo linee di trazioni differenti e che diano un risultato armonico. Successivamente verifica il grado di elasticità della cute: in base alla preferenza dei risultati clinici richiesti, il Chirurgo valuta il grado di retrazione cutanea e di risultato estetico in modo da spiegare in maniera del tutto trasparente al paziente quale livello si può ottenere: nonostante il lifting con legamento artificiale è idoneo nella maggior parte dei pazienti, la lunghezza e altezza di tale legamento deve essere progettato “su misura” per ogni volto di ciascun paziente.

Il paziente viene ascoltato in dettaglio per poter elaborare un programma: in questa fase il Chirurgo oltre a esprimere in maniera dettagliata risponde a tutti i dubbi espressi dal paziente e limita, là dove necessario, richieste non realistiche dal paziente.

Per questo intervento chirurgico non si tagliano assolutamente i capelli: viene richiesto alla paziente di accorciare i capelli a livello dell’attaccatura dietro l’orecchio per circa 3mm. Il concetto fondalmentale del BackBraid lift è quello di agire sulle strutture profonde dei tessuti del volto e non si basa sulla tensione della pelle; tuttavia la cute che rimane in eccesso viene eliminata in maniera adeguata permettendo ai lembi di combaciare perfettamente.

ANESTESIA

Al centro di Chirurgia Estetica Colli si è deciso di abbandonare l’anestesia totale con i relativi pericoli: gli interventi chirurgici vengono eseguiti con le più moderne tecniche anestesiologiche di sedazione profonda (anestesia locale + anestesia endovenosa), così che la paura e la sensazione del dolore sono completamente annullate mentre l’inconscio è invaso da sogni e immagini piacevoli.

L’anestesia locale avviene mediante l’introduzione di anestetico nelle aree anatomiche da trattare in modo da eliminare efficacemente la sensazione di dolore. L’inserimento di tale soluzione, denominata tumescente, avviene anche con un vasocostrittore (adrenalina) per evitare i sanguinamenti, perché riduce l’afflusso di sangue nell’area da trattare permettendo al Chirurgo operatore di lavorare al meglio e in maniera delicata, riuscendo ad eliminare una maggiore quantità di adipe.

Altro vantaggio è avere un ritorno alla vita sociale immediato senza dover sopportare situazioni classiche di stanchezza, giramento di testa e spossatezza tipiche dello smaltimento dei farmaci dell’anestesia totale.

 

Il tempo per un’ intervento di BackBraid Lift with Unlimited Artificial Ligament accurato e ben eseguito è di circa 3h. Solitamente l’operazione termina con la chiusura delle ferite chirurgiche e con una medicazione compressiva da tenere per almeno 24h fino alla loro liberazione il giorno successivo. Il successivo cambio medicazioni sarà programmato dal Chirurgo e dalla sua equipè. Non vengono applicati drenaggi, ma se il paziente dovesse presentare limitati sanguinamenti è preferibile applicare un piccolo drenaggio morbido in silicone, che verrà sicuramente rimosso il giorno successivo.  Sia la tecnica eseguita che l’anestesia, vengono programmati nel corso della visita preliminare con il Chirurgo soprattutto in base agli esami del sangue.

 

BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT POST-OPERATORIO

Dopo la rimozione delle medicazioni è normale vedere un leggero gonfiore dell’area trattata o delle aree del volto limitrofi. Terminato l’intervento di lifting volto, viene applicata una medicazione compressiva particolare con un bendaggio intorno alla testa da rimuovere circa 24h dopo esclusivamente dal Chirurgo o dalla sua équipe. Dopo questo lasso di tempo, il paziente non indosserà più fasciature ma si limiterà a disinfettare accuratamente le ferite chirurgiche. Trascorsi i giorni successivi il Chirurgo valuterà la guarigione dei tessuti

e indicherà quali creme e pomate applicare per i giorni successivi.

 

Scopri di più

Nell’intervento di BackBraid lift with unlimited artificial ligament non esiste dolore nel post-operatorio, tuttavia la paziente percepisce una trazione decisa e inestendibile i primi giorni, per cui si consiglia fortemente di girare tutto il busto con il volto e le spalle: questo suggerimento, valido solo per i primi giorni nel post-operatorio, è fondamentale per non mettere in tensione i punti di sutura e di trazione del legamento.

Al paziente vengono prescritte e fornite tutte le cure farmacologiche dalla prevenzione antibiotica a quella anti-edemigena e le indicazioni che il Chirurgo fornisce al momento della dimissione.

Le attività sportive o particolarmente pesanti andranno evitate durante il periodo di guarigione perché è fondamentale non sudare per permettere ai lembi chirurgici di guarire e alle medicazioni compressive di stare in essere. Successivamente si consiglia di non esagerare nella trazione dei capelli dal parrucchiere oppure con la spazzola dopo una tradizionale doccia (preferibilmente le prime senza acqua bollente); tutte piccole accortezze per il raggiungimento di un risultato di altissimo livello.

Già nelle ore successive all’operazione tuttavia è possibile riprendere gradualmente il lavoro, specie se al PC o domiciliare; la sedazione endovenosa infatti permette, rispetto all’anestesia generale, un ritorno immediato alla vita sociale con l’eliminazione dei farmaci dal corpo pochi minuti dopo il termine dell’operazione. Nei primi giorni si consigliano occhiali scuri e foulard per nascondere il leggero gonfiore.

Si consiglia di dormire in posizione supina dritta con due o tre cuscini sotto il capo; la posizione sdraiata assunta di notte infatti ridistribuisce i liquidi corporei trasportandoli dalle gambe al volto (motivo per cui molte persone si alzano al mattino con gli occhi gonfi e le borse ingrandite). Nelle prime ore del decorso post-operatorio si deve evitare di far gonfiare ulteriormente i tessuti infiammatori per facilitare un’ottima guarigione delle cicatrici e non mettere in tensione i punti di sutura. E’ fondamentale l’utilizzo di un cuscino ulteriore e alto, simile a quelli per il riposo durante il viaggio aereo, che non permettano estensioni o flessioni del collo, specie lateralmente.

LE ARTENATIVE AL BACKBRAID LIFT WITH UNLIMITED ARTIFICIAL LIGAMENT e LE METODICHE COMPLEMENTARI

Un piano completo di ringiovanimento del viso include, oltre all’intervento di BackBraid lift with unlimited artificial ligament del volto, anche altre metodiche meno invasive ma complementari; nel corso della visita medico chirurgica, il Chirurgo valuta lo stato dei tessuti e la loro trazione, facendo ben capire e dimostrando al paziente il risultato armonioso e naturale di un volto fresco, brillante e ammirevole. Spesso molti pazienti richiedono un ringiovanimento maggiore rispetto a quello prospettatogli che obbliga ad effettuare altre tecniche complementari in modo da bilanciare l’insieme del volto in maniera naturale e armoniosa.

Scopri di più

Si consiglia molto spesso, sotto la cute, un innesto di cellule staminali da tessuto adiposo hADSCs e tessuto intranatante da tessuto adiposo per una stimolazione rigenerativa concreta della pelle.

Anche l’utilizzo dei fili di trazione possono essere di grande aiuto per riprestinare il posizionamento della borsa malare, senza doverla volumizzarla esageratamente per ottenere l’effetto di ringiovanimento. Tuttavia è molto importante la conoscenza anatomica approfondita dei vettori di trazione del volto: nel treatment with resorbable suspension threads lift (allegare il link nuovo) è essenziale conoscere la pozione ideale del filo di trazione: esempio una trazione orizzontale, quindi verso la direzione dell’orecchio fornisce un effetto molto artificiale e molto visibile, in cui la paziente assume l’aspetto di una trazione innaturale. Il vettore invece verticale permette di riprestinare i tessuti nella posizione naturale corretta, offrendo un risultato fresco e invidiabile.

Consiglio vivamente i pazienti di evitare molteplici iniezioni di filler a base di volumetrici per temporeggiare o per trovare una soluzione alternativa in quest’area del volto e collo molto delicata. Utilizzare i trattamenti volumetrici significa andare incontro ad aumento del contorno della mandibola e del collo e non certo quello di idratare o riposizionare i tessuti.

LIFTING VOLTO CON LEGAMENTO ARTIFICIALE – RISULTATI

Il legamento artificiale ben ancorato al bordo del platisma del collo e all’osso della mastoide viene ricoperto e inglobato da fibroblasti che lo isolano e lo rafforzano ulteriormente; il NAL è un impianto permanente e non estendibile, non allungabile, morbido e non percepibile né visivamente né al tatto. La sua proprietà permette di ottenere un vero legamento che sostiene il collo ancorato a qualcosa di rigido in un vettore di direzione verticale, e quindi che segue il bordo della mandibola e rispetta i canoni naturale della trazione (differente dalla trazione orizzontale che manifesta sempre un risultato dubbio e sospetto di chirurgia). Essendo un impianto definitivo, esso offre massima trazione anche negli anni, evitando le famose recidive che si hanno con le tecniche di plicatura o incisione e poi suture molli del platisma nella letteratura internazionale.

1 Step 1
Informativa Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right