LIFTING DEL VOLTO
FACELIFT
LIFTING DEL VOLTO – UOMO – RITIDECTOMIA
Il lifting del volto, anche detto facelift, è l’intervento ideale per ridare trazione ai tessuti facciali e rendere giovane il volto, eliminando i segni della stanchezza e donare armonia e freschezza al volto. Con l’invecchiamento, infatti, il volto non produce più elastina, sostanza che dona tonicità ed elasticità ai tessuti facciali – e compaiono le prime rughe e pieghe della cute. Una dieta errata o un’esposizione solare eccessiva potrebbero, altresì, provocare il processo di decadimento senile.
A COSA SERVE IL LIFTING DEL VOLTO
PERCHÉ SCEGLIERE IL DOTT. MATTIA COLLI
Per ottenere una trazione più morbida e garantire un risultato di lunga durata, i pazienti si rivolgono al Dott. Mattia Colli. Il Medico Chirurgo, provvederà non solo a ripristinare la posizione corretta della pelle ma anche dei tessuti che sostengono il Sistema Muscolo Aponeurotico Superficiale, più comunemente definito SMAS.
LIFTING DEL VOLTO – UOMO: A CHI E’ CONSIGLIATO?
SI RIVOLGONO AL DOTT. MATTIA COLLI SOPRATTUTTO PAZIENTI CHE HANNO:
- un evidente bisogno di rilassare la pelle
- tessuto adiposo in eccesso
- cedimento della cute a seguito di una dieta
- disagio durante il processo di invecchiamento
- desiderio di realizzarsi e di accrescere la propria autostima
LIFTING DEL VOLTO – UOMO: COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO
PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI LIFTING DEL VOLTO
Il paziente viene prima visitato dal medico Chirurgo che eseguirà un’anamnesi completa del paziente: questa fase è fondamentale per conoscere eventuali patologie e valutare i metodi d’intervento.
Prima di sottoporsi all’intervento di lifting del volto, il paziente dovrà effettuare tutte le analisi che verranno accuratamente prescritte dal medico chirurgo, durante la prima visita, dove il paziente esporrà i suoi dubbi. In questa sede, il medico potrà raccogliere tutti i dati relativi al paziente. Grazie all’anamnesi, il medico potrà elaborare un piano personalizzato di preparazione all’intervento.
Scopri di più
LIFTING DEL VOLTO – UOMO: L’INTERVENTO
Il lifting del volto ha una durata media di dieci anni: i tessuti, infatti, continuano il regolare percorso di invecchiamento genetico. Il paziente che si sottopone per la seconda volta a un intervento di lifting del volto, lo fa per correggere le aree limitrofe che appaiono meno naturali, perché non porgrammato durante il primo intervento.
Il lifting del volto effettuato sul sistema muscolare SMAS necessita solo di alcuni ritocchi perché si tratta di un intervento profondo. Al contrario il paziente che ha effettuato solo la trazione muscolare, dopo pochi anni dovrà sottoporsi all’intervento.
L’operazione ha una durata media di 2h, dopo le quali è consigliato il riposo. Le garze verranno applicate per ben 48h al termine del quale il medico cambierà medicazioni, in accordo con la sua equipe di specialisti.
Il Medico consiglierà una corretta posizione al paziente per dormire, utilizzando due-tre cuscini che favoriscono la circolazione del sangue e permettono ai liquidi di essere drenati.
La posizione supina, unitamente all’utilizzo dei cuscini, favorisce, altresì, un rapido sgonfiamento della zona trattata. Nei primi giorni è consigliato l’utilizzo di occhiali scuri per nascondere il gonfiore. In questo modo si faciliterà la guarigione delle cicatrici.
LIFTING DEL VOLTO – UOMO: VISITA MEDICO CHIRURGICA
Prima dell’intervento, il paziente verrà visitato dal Medico che spiegherà il processo dell’intervento. Il Chirurgo, cercherà di ripercorrere le linee del volto, in modo che risultino nel complesso armoniche. Successivamente verifica il grado di elasticità della cute: il paziente potrà fare delle richieste e il Medico ne verificherà la possibilità d’intervento.
Il lifting del volto non dev’essere un intervento che modificherà in toto la fisionomia del volto, ma ha la funzione di correggere i difetti e ridare armonia al profilo.
Se le richieste non sono realistiche, la procedura non sarà assolutamente realizzata dal Medico.
LIFTING DEL VOLTO – UOMO: ANESTESIA
Durante l’intervento di lifting del volto, non è previsto l’utilizzo dell’anestesia totale, ma locale o endovenosa, in modo da evitare i pericoli ad essa legati. Dopo l’intervento di lifting del volto, il paziente potrà ritornare a una normale vita sociale, grazie all’utilizzo di una anestesia effettuata in loco e non in toto.
Il paziente, sul tavolo operatorio, viene trattato con una anestesia efficace che elimina la sensazione di dolore. Viene introdotta attraverso un vasocostrittore per evitare sanguinamenti e permettere così al medico di lavorare in maniera delicata.
Al termine dell’operazione, il paziente riotrna alla normale vita sociale, senza la sensazione di pesantezza e stanchezza dovuta all’anestesia totale.
IL FUMO E LA CHIRURGIA ESTETICA DEL VISO
Una settimana prima dell’operazione, il paziente fumatore dovrà smettere, per evitare danni legati alla nicotina. Il fumo, infatti, provoca una riduzione del volume dei vasi sanguigni che determinano un minor apporto di sangue e questo provoca un acceleramento dell’invecchiamento cellulare. Se si tratta di un fumatore cronico, che non è in grado di smettere una settimana prima, dovrà essere preparato alla necrosi dei tessuti in sede di intervento chirurgico.
Scopri di più
LE ALTERNATIVE AL LIFTING DEL VOLTO E LE METODICHE COMPLEMENTARI
Il lifting del volto ha la funzione di eliminare i segni della stanchezza dal volto e il senso di invecchiamento genetico. Oltre al liftring del volto, però, esistono soluzioni meno invasive. A differenza del lifting tradzionale che permette di eliminare i solchi della bocca, esistono soluzioni che agiscono sulle guance e gli zigomi senza interessare la zona delle sopracciglie e degli occhi.
Ogni paziente viene trattato in maniera del tutto personale e per ogni paziente, il Medico Chirurgo determina un planning operatorio personalizzato. L’anamnesi, in tal caso, è molto importante per preparare il paziente all’operazione chirurgica.
L’azione principale del lifting del volto è quella di eliminare le rughe cutanee dovute al cedimento dei tessuti. Il medico risponde a tutti i dubbi che il paziente esprime in prima visita: è bene specificare che l’obiettivo non è quello di cambiare la fisionomia del volto ma di rimettere in trazione la fascia muscolare della superficie del volto (SMAS).
Grazie all’utilizzo dell’acido ialuronico e ai fili tensori, il paziente ottiene un effetto duraturo e definitivo.
Al lifting del volto, il Medico Chirurgo proporrà valide alternative, come trattamenti biorivitalizzanti con filler di acido ialuronico, botox e peeling, eseguibili anche dopo l’intervento di lifting del volto.
Il Peeling è un trattamento che riduce il numero delle cellule morte sulla superficie del volto, portando la pelle ad essere levigata ed uniforme. Questo trattamento dona tonicità e riempie le aree cutanee invecchiate.
Il botox permette ai tessuti facciali di distendersi ed elimina le rughe.
L’utilizzo di queste operazioni combinate, permette di ottenere risultati efficaci.
SUGGERIMENTI PER IL LIFTING DEL VOLTO
E’ necessario intervenire negli anni per dare tonicità ai tessuti facciali. Molti pazienti, infatti, si sottopongono a interventi spesso superficiali, che negli anni, andrebbero ripresi per ottenere risultati efficaci. La combinazione di più tecniche garantisce un certo risparmio economico nel medio-lungo periodo, in modo che vi sarà un’unica seduta post-operatoria.

DR. MATTIA COLLI
Contattaci
Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
Costo della visita 150€