DR. MATTIA COLLI MEDICO CHIRURGO
0%
Close Preloader Screen

GLUTEOPLASTICA REVERSE – LIPOSTRUTTURA

ELIMINARE E RIDISTRIBUIRE L’ADIPE IN ECCESSO PLASMANDO I GLUTEI

GLUTEOPLASTICA REVERSE – LIPOSTRUTTURA

La lipostruttura dei glutei è una metodica di chirurgia estetica ideale per concentrare l’attenzione sul polo superiore dei glutei, eliminando tutti gli eccessi e gli accumuli di adipe che creano un disturbo volumetrico e permettendo di cambiare radicalmente la visione del lato “B”: il corpo incrementa le curve, i vestiti seguono finalmente l’armonia delle nuove linee e ci si sente pervasi da una sicurezza del tutto nuova nei movimenti e nell’aspetto. L’intervento di lipostruttura dei glutei consente anche di eliminare completamente i cuscinetti deformanti di grasso che non rispondono ai metodi tradizionalmente utilizzati per indurre il dimagrimento, soprattutto a livello dei fianchi.

L’ingresso in un posto di lavoro diventa un’occasione per mostrare oltre alla propria cultura e alle competenze professionali, una nuova consapevolezza di bellezza; qualsiasi donna potrà accarezzare il sogno di tornare indietro nel tempo recuperando quella freschezza giovanile che le permetteva  di essere felice  davanti ad uno specchio e sicura di sé nelle relazioni interpersonali, seducente e provocante, perché no, in una serata elegante.

 

Scopri di più

I glutei giocano un ruolo estremamente importante nell’armonia e nella forma di un corpo. Il gruppo anatomico costituito dalla proiezione dei glutei e la curva lombare definita dal tipo di vita e dai fianchi costituiscono le principali caratteristiche sensuali del “lato B” femminile.

Ci sono fondamentali differenze tra un corpo femminile e uno maschile osservati di schiena: il corpo femminile è caratterizzato dalle curve, si presenta armonioso, ben fatto, avvenente nel complesso e contornato da volumi rotondi, mentre quello maschile è caratterizzato da linee dritte e volumi squadrati. La prominenza e la proiezione, che disegnano i volumi di seno e sedere, costituiscono i caratteri esclusivi del corpo di una donna.

Dal Dott. Mattia Colli viene eseguita una tecnica di lipostruttura  dei glutei innovativa e di ultima generazione riconosciuta universalmente come la più sicura ed efficiente: la metodica prevede un ammorbidimento dei pannicoli adiposi in eccesso con una soluzione che protegge i vasi sanguigni, riduce fortemente sanguinamento e garantisce la precisione dell’atto chirurgico.

L’intervento di lipostruttura dei glutei non è da considerarsi un trattamento di liposcultura – liposuzione del corpo perché va a modificare e plasmare diverse aree anatomiche intorno al gluteo e a riempire lo stesso. Grazie all’esperienza maturata ed alle recenti tecniche può essere eseguita con risultati sicuri e ammirevoli anche in persone di pesoforma regolare; anche in queste categorie di persone infatti vi sono alcune aree corporee difficilmente modificabili e poco responsive a  diete e attività sportive.

Il risultato finale non presenta esiti cicatriziali visibili. Ciò permette ai pazienti che effettuano un intervento di lipostruttura dei glutei di manifestare visibilmente un cambiamento radicale nelle aree del gluteo trattate e di ottenere un grado di soddisfazione molto elevato.

Il raggiungimento delle aspettative è frutto del rapporto che il Medico Chirurgo e la paziente instaurano fin dalla prima visita: dal Dott. Mattia Colli vengono programmati interventi con risultati attendibili e reali; nell’eventualità di non poter promettere il risultato desiderato, il medico chirurgo si riserverà di far ricorso all’aiuto di ulteriori tecniche per raggiungere l’obiettivo.

La soddisfazione e il gradimento per i risultati ottenuti è costantemente monitorata anche negli anni a seguire l’intervento di liposuzione dei glutei. Infatti lo spostamento dell’adipe dalle aree di eccesso all’interno dei glutei per donare rotondità e leggera proiezione, è permanente. La possibilità di avere una testimonianza diretta da parte delle pazienti sulla loro esperienza fa del  Dott. Mattia Colli  un medico con cui potersi confrontare direttamente per riconoscere le soddisfazioni, chiarire eventuali dubbi e trovare le motivazioni necessarie.

I pazienti che giungono dal Dr. Mattia Colli provengono da tutto il mondo. Per ridurre i tempi d’attesa e trasferimenti è possibile ottenere una consulenza online che può dare una prima impressione sulla riuscita dell’intervento di lipostruttura dei glutei.

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI

PERCHÉ SCEGLIERE IL DOTT. MATTIA COLLI

Il modellamento dei glutei con la contemporanea eliminazione dell’adipe sui lati e fianchi e il suo successivo innesto è uno dei principali obiettivi della liposcultura dei glutei: questa tecnica rende possibile armonizzare ed esaltare i propri glutei, scolpendo le forme e ridefinendo leggermente la proiezione.

Esibire e percepire il nuovo lato B disegnato e scolpito nella struttura da una vita sottile dona eleganza e ammirazione, accresce autostima e sicurezza.

Dal Dott. Mattia Colli le sonde e le piccole cannule utilizzate per l’intervento di lipostruttura dei glutei sono di altissima qualità con marchio CE e di ultima ingegneria biomedicale: in esse i fori non sono posizionati all’apice ma in una posizione limitrofa laterale, in modo da ridurre nettamente possibili traumi sui vasi e garantire un recupero veloce e immediato.

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI:  A CHI E’ CONSIGLIATA?

L’INTERVENTO DI LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI VIENE CONSIGLIATO A TUTTE LE PAZIENTI CHE:

 
  • desiderano avere un’immagine del proprio lato B giovanile, ben definito e che restituisca nella nuova armonia del corpo una forma slanciata e curvilinea, eliminando in modo permanente le aree ingombranti
  • vogliono godere dell’ammirazione propria e degli altri
  • realizzano il sogno di piacere e di piacersi, nude o vestite con abiti da sogno
  • considerano fondamentale l’autostima per avere successo

SCOPRI DI PIù

LE CARATTERISTICHE DELLA PAZIENTE IDONEA A QUESTA PROCEDURA CHIRURGICA DI LIPOSTRUTTURA DEL GLUTEO SONO:

  • buono stato di salute (esami del sangue ed ECG)
  • accumuli adiposi limitati o diffusi presenti dall’adolescenza o sviluppati successivamente
  • difficile e faticoso metabolismo del tessuto adiposo
  • perdita delle forme giovanili del proprio gluteo
  • aspettative realistiche

I pazienti idonei per l’intervento di lipostruttura glutei non sono solo persone di eccessivo peso corporeo ma anche quelle di peso normale che presentano eccessi di tessuto adiposo in specifiche e circoscritte aree intorno al gluteo e che ne offuscano sia la forma che proiezione.

Il paziente che presenta cute elastica e di un certo spessore potrà effettuare un modellamento della struttura dei glutei superiori rispetto a chi ha la pelle sottile e cadente; in questo ultimo caso il chirurgo, in maniera del tutto trasparente, descriverà una tecnica particolare in cui l’eliminazione del grasso e la sua re-inserzione dopo processazione avverrà su un piano profondo, per evitare avvallamenti e depressioni superficiali che sono causa di un’errata valutazione pre-operatoria all’intervento di lipostruttura dei glutei.

La fiducia che i nostri pazienti ripongono nelle nostre capacità ci premia sempre con i risultati chirurgici effettuati; molto spesso vengono abbinate più metodiche chirurgiche di lipostruttura dei glutei, per realizzare il risultato tanto desiderato (ad esempio la richiesta di alcuni pazienti nell’eliminare la cute cedente su un’area molto delicata nella parte inferiore dei glutei, in presenza di una valutazione pre-operatoria di pelle molle e poco retraente, deve comprendere anche un intervento di trazione della cute o di inserimento di protesi ai glutei per ottenere un profilo perfettamente rotondo).

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO DI LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI

PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI

Prima dell’ intervento di lipostruttura dei glutei dovranno essere effettuate tutte le analisi del sangue ed ECG elencati e prospettati in sede di prima visita. In tutti i casi clinici vengono progettate guaine su misura con particolari linee di trazione, realizzate esclusivamente per ciascun paziente. Numerose immagini pre-operatorie saranno effettuate per il planning di un percorso terapeutico sempre più personalizzato.
 

 

SCOPRI DI PIÙ

Dovranno essere segnalate eventuali terapie farmacologiche in atto (in particolare con cortisonici, contraccettivi, anti-ipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti), terapie omeopatiche e fitoterapiche e segnalare possibili allergie ad antibiotici e farmaci in genere.

Almeno due settimane prima dell’intervento di lipostruttura dei glutei viene evitata l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico (tipo Aspirina) e deve essere evitata la contemporanea assunzione di anticoagulanti orali e, comunque, il proseguimento  di tali terapie deve essere concordato con il medico curante. Per quanto riguarda la contemporanea assunzione di sostanze come eparina a basso peso molecolare, la sospensione o meno andrà adeguatamente discussa con il chirurgo.

Il giorno precedente l’intervento di liposuzione dei glutei, deve essere effettuato un accurato bagno di pulizia completo, asportato lo smalto dalle unghie delle mani e dei piedi e la depilazione delle aree da trattare.

 

TECNICA D’INTERVENTO PER LA LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI

L’intervento di lipostruttura dei glutei viene effettuato utilizzando finissime sonde e piccolissime cannule di ultima generazione che invece di presentare un’apertura all’apice, molto traumatica per i tessuti in quanto vengono lacerati vasi sanguigni e tessuti nobili, hanno un numero superiore di fori ai lati; questo permette di estrarre una quantità di adipe maggiore in poco tempo, preservando i tessuti vascolari e migliorando il prestigio della manualità chirurgica sul risultato desiderato.

Dal Dott. Mattia Colli l’intervento di lipostruttura dei glutei viene effettuato con le più moderne tecniche anestesiologiche che permettono di abbandonare l’anestesia totale e proiettarsi verso la sedazione profonda: il paziente non sente nessuno stimolo doloroso e la mente è completamente dissociata in un mondo di sogni, illusioni e immaginazioni piacevoli. I rischi legati all’anestesia totale, in cui vengono somministrati numerosi farmaci e la respirazione autonoma viene governata da macchinari artificiali, risultano così completamente eliminati. La sedazione, invece, permette di mantenere la propria e naturale respirazione. Tutto questo consente di avere una ripresa e un ritorno alla vita sociale molto più veloce.

Dal Dott. Mattia Colli il paziente viene protetto da rischi e eventuali paure; i pazienti sono rassicurati dal fatto di non sentire alcun dolore e di ottenere i risultati richiesti.

Lipostruttura dei glutei – Prima e dopo l’intervento

Reverse

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – VISITA MEDICO CHIRURGICA

Il Chirurgo visita il paziente evidenziando le aree di accumulo di grasso intorno ai glutei da modellare e quelle in eccesso da eliminare.

Successivamente verifica il grado di elasticità della cute: in base alla modifiche richieste il chirurgo deve valutare il grado di retrazione cutanea in modo da spiegare in maniera del tutto trasparente al paziente quale risultato si può ottenere; infatti dal Dott. Mattia Colli il paziente viene ascoltato in dettaglio per poter elaborare un programma operatorio di altissima professionalità dove vengono indicate le caratteristiche del risultato desiderato. Il chirurgo oltre a esporre in maniera dettagliata tutti gli aspetti dell’intervento, risponde a tutti i dubbi espressi dal paziente.

 

SCOPRI DI PIÙ

La cute con elasticità ridotta a causa di una rapida perdita di peso o invecchiamento naturale, con smagliature e pieghe cutanee, è portata ad ottenere comunque dei buoni risultati chirurgici se l’abilità manuale del Chirurgo avviene su un piano profondo (quindi più difficile tecnicamente per chi opera); uno svuotamento totale o un cambio volumetrico radicale richiederà sicuramente un programma pre-operatorio con l’aggiunta di un altro intervento chirurgico di trazione della pelle (lifting “reverse” del gluteo) o l’inserimento di una protesi al gluteo.

La lipostruttura dei glutei richiede un determinato quantitativo di reinserimento, mediamente 180 cc – 220 cc di tessuto adiposo processato (cioè pulito da detriti infiammatori e sanguinolenti) e non deve essere intesa come un intervento per cambiare in maniera radicale il peso sulla bilancia bensì il modo per modificare forma e prospettiva dei glutei.

Se le aspettative del paziente in merito al risultato ricercato dall’intervento di liposuzione dei glutei non sono realistiche, la procedura non sarà assolutamente realizzata.

 

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – ANALISI DELL’UNITA’ ESTETICA – PIANO ALTAMENTE PERSONALIZZATO

 

L’intervento di liposuzione dei glutei implica un programma pre-operatorio ben dettagliato e studiato su fotografie in HD con luci particolari che esaltano i rilievi corporei. Le aree di modellamento corporeo vengono individuate dal Chirurgo e decise insieme alla paziente nella visita pre-operatoria. Nella programmazione di un intervento di lipostruttura dei glutei la visione frontale e laterale è fondamentale per definire i volumi di proiezione e di forma che si ricercano durante l’atto operatorio: uno studio altamente personalizzato verrà attuato per ricercare la forma armonica e sensuale concordata e ricercata.

È importante sottolineare che non esiste un’idea di bellezza univoca, ma l’influenza culturale, etnica e il background influenzano i principi dell’estetica. Per questo motivo il Chirurgo decide di suddividere il corpo in 11 unità estetiche, in modo da creare un programma pre-operatorio altamente personalizzato e finalizzato ad analizzare ogni singola unità nel modo più dettagliato possibile; solo così si potrà raggiungere e creare un profilo desiderato, specifico per ogni paziente.

ZONA 1 – AREA PRESACRALE O “V-ZONE”

Le fossette create dalle due spine iliache posteriori e la punta del solco intergluteo definiscono un triangolo equilatero che può essere facilmente disegnato poco prima dell’operazione. Quando la V-zone è piana o leggermente introflessa (priva di adipe) rispetto ai profili dei muscoli grande gluteo, il sedere appare molto più pronunciato e proiettato. Al contrario se quest’area è ricca di tessuto adiposo e i muscoli poco trofici, il sedere appare piano, piatto, senza definizione e profilo, dal sacro tutta quest’area forma un unico insieme senza carattere. La V-zona è molto importante per il profilo del corpo, per creare quella che viene definita una “S-curve” a livello della giunzione lombo-sacrale. La tecnica per incrementare e definire quest’ area prevede una lipoaspirazione e successivamente un fat grafting a livello dei glutei nel suo polo superiore.
 

ZONA 2 – THE FLANK

Il fianco comprende l’area tra la dodicesima costa e la cresta iliaca. Questa zona crea un’intensa, forte e radicale modificazione del profilo corporeo. Questo “body contouring surgery” cambia la visione e l’apparenza dell’intero gluteo e della vita: se la zona 2 non è adeguatamente plasmata e scolpita, i glutei presentano nell’insieme un aspetto non pienamente soddisfacente, senza profilo superiore e senza un carattere laterale.
medico-chirurgo-mattia-colli

ZONA 3 – TRANSITION BETWEEN GLUTEUS MAXIMUS & MEDIUS

La zona 3 è delimitata superiormente dal bordo della cresta iliaca superiore e inferiormente e medialmente dal bordo superiore del muscolo grande gluteo. Quest’area rappresenta il passaggio tra il muscolo grande gluteo e il medio. Se il passaggio tra il muscolo grande gluteo e il muscolo medio gluteo è armonioso, la parete laterale del sedere appare continua, fresca e caratterizzata da simmetrica rotondità. La zona 3 influenza fortemente la forma del contorno del sedere. La tecnica per incrementare e definire quest’area prevede una lipoaspirazione e successivamente un fat grafting tra il grande e il medio muscolo del gluteo.
 

ZONA 4 – THE LUMBAR AREA

La zona 4 è definita dalla giunzione lombo-sacrale e lateralmente dai muscoli lombari. Il tessuto adiposo in quest’area è molto fibrotico e presenta una forte adesione alla pelle. Questa zona partecipa alla formazione della “S-curve” nella definizione del profilo. La tecnica per definire quest’area prevede una lipoaspirazione molto particolare, dedicata alla lacerazione del tessuto adiposo molto resistente alla sua eliminazione

 

ZONA 5 – THE LATERAL LEG

Questa zona è definita superiormente dal grande trocantere e medialmente dal bordo laterale della fascia lata e lateralmente dal bordo del muscolo vasto-laterale. Questa zona è fondamentale per plasmare la forma dei glutei in quanto è responsabile del suo contorno. La tecnica per definire quest’area prevede una lipoaspirazione ed è tipicamente utilizzata per ridurre e plasmare aree di accumolo genetiche (“Culotte de Cheval”).
 
lipostruttura glutei gluteoplastica laterale

 

ZONA 6 – THE GLUTEAL MUSCLE

La parte profonda dei glutei viene definita con un programma dettagliato e altamente personalizzato di ipertrofia muscolare dedito a sviluppare la muscolatura del medio e grande gluteo.
 

ZONA 7 – THE INTERGLUTEAL SPACE O “J-SLING” ANATOMY

La zona 7 è lo spazio creato dall’unione della piega glutea interna dove viene a contatto con l’interno coscia. E’ bene distinguere la piega interna del gluteo dalla piega sottoglutea. Anche se le due porzioni anatomiche sembrano costituire un’unica struttura, esse sono completamente differenti e la linea che le divide è a livello della tuberosità ischiatica. Esiste un cuscinetto di grasso tra il coccige e la tuberosità ischiatica; questo pannicolo adiposo è una densa e fibrosa struttura. Proprio questo “fat pad” delinea il muro di separazione, definendo e creando la piega interna del gluteo. In molte donne la presenza di questo cuscinetto di grasso eccessivamente grande chiude la piega interna del gluteo caratterizzando un aspetto “a salsicciotto”, gonfio, con un profilo lontano da un modello snello e lineariforme.
 

ZONA 8 – THE MIDLATERAL BUTTOCK O “C-POINT”

Questa zona si apprezza palpando il bordo del grande trocantere. Quest’area definisce il “C-point” della forma dei glutei, ovvero conferisce ai glutei un’apparenza tonda, dettata dai giusti e armonici angoli con le zone precedenti; essa si configura come area di passaggio producendo una visione differente dei glutei nel suo complesso. La tecnica per incrementare e definire quest’area, prevede nei casi in cui l’adipe si presenta troppo voluminoso una lipostruttura, mentre in quei pazienti caratterizzati da un’accentuata magrezza, prevede un innesto di tessuto adiposo processato.

ZONA 9 – THE POSTERIOR LEG O “BANANA ROLL”

Definisce l’area al di sotto del solco gluteo. Quest’area viene denominata “banana roll” per la presenza fisiologica o meno di un pannicolo di tessuto adiposo in eccesso a livello della giunzione con la coscia posteriore. La tecnica per definire quest’area prevede una lipostruttura nel paziente che presenta cute elastica e di un certo spessore, mentre bisognerà tenere in considerazione un eventuale “lifting reverse” per il paziente con pelle cedente, di trofismo ed elasticità ridotta.
 

ZONA 10 & 11 – THE LUMBAR MUSCLE &  THE LATISSIMUS DORSI MUSCLE

Questa parte viene definita con un programma dettagliato e altamente personalizzato di ipertrofia muscolare, che tende a volumizzare la muscolatura.
 
lipostruttura muscolo lombare milano

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – CONSENSO INFORMATO

Quando il paziente ha chiarito tutti i dubbi e decide di effettuare l’intervento di liposuzione – lipostruttura dei glutei, viene guidato nella compilazione del documento del consenso informato, redatto in base al proprio caso clinico.
 

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – ACCERTAMENTI CLINICI

Il paziente deve effettuare gli esami clinici prescritti dal Chirurgo per certificare e dimostrare l’idoneità dello stato di salute per la totale sicurezza e tranquillità del paziente, che deve essere sempre la prima preoccupazione di chi opera. Nel caso in cui si scoprissero eventuali patologie o gli esami registrassero anomalie, sarà premura del Medico Chirurgo informare sullo stato di salute e poter pianificare l’intervento di liposuzione dei glutei con altre tecniche anestesiologiche per evitare qualsiasi rischio ad esse connesse.
 

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – RICOVERO DEL PAZIENTE

Il paziente viene ricoverato alla mattina, a digiuno da mezzanotte della sera prima. Il programma pre-operatorio viene nuovamente revisionato e convalidato, così come gli esami clinici (double check). Il paziente viene quindi preparato in una sala dedicata e trasferito poi al blocco operatorio.
 

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – ANESTESIA

Il Dott. Mattia Colli ha deciso di abbandonare l’anestesia totale con i relativi pericoli: gli interventi chirurgici vengono eseguiti con le più moderne tecniche anestesiologiche di sedazione profonda (anestesia locale + anestesia endovenosa), così che la paura e la sensazione del dolore sono completamente annullate mentre l’inconscio produce da sogni e immagini piacevoli.

L’anestesia locale avviene mendiante l’introduzione di anestetico nelle aree anatomiche dei fianchi, in modo da eliminare efficacemente la sensazione di dolore. L’inserimento di tale soluzione, denominata tumescente, avviene anche con un vasocostrittore (adrenalina) per evitare i sanguinamenti, perché riduce l’afflusso di sangue nell’area da trattare permettendo al Chirurgo operatore di lavorare al meglio e in maniera delicata, riuscendo ad eliminare una maggiore quantità di adipe.

Altro vantaggio è avere un ritorno alla vita sociale immediato senza dover sopportare situazioni classiche di stanchezza, giramento di testa e spossatezza tipiche dello smaltimento dei farmaci dell’anestesia totale.

INTERVENTO CHIRURGICO DI LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI

Il Chirurgo provvede inizialmente a scolpire il contorno gluteo e dedica la parte finale dell’intervento di lipostruttura dei glutei all’aumento volumetrico.

L’intervento di lipostruttura dei glutei prevede una fase iniziale in cui si effettuano piccolissime incisioni necessarie all’introduzione di fini sonde e sottili cannule. La lunghezza di tali incisioni di solito è di 3 – 4 mm e non supera mai il centimetro; vengono effettuate in aree anatomiche mirate ad essere il più nascoste possibile e allo stesso tempo agevoli all’eliminazione del grasso a livello dei fianchi e nelle aree volumetricamente ingombranti e fastidiose. Normalmente le incisioni della lipostruttura dei glutei non lasciano cicatrici visibili o evidenti.

 

SCOPRI DI PIÙ

L’intervento di lipostruttura dei glutei richiede un’abilità e conoscenza dell’anatomia estrema, soprattutto se il grasso viene modellato nelle aree più profonde, laddove le cellule adipose sono più voluminose e vicine a vasi e nervi. Un modellamento profondo permette un’eliminazione di grasso maggiore e un migliore risultato chirurgico: la paziente potrà accarezzare e palpare le aree anatomiche trattate e difficilmente riconoscerà al tatto depressioni o avvallamenti, tipici di chi lavora in porzioni anatomiche superficiali e di minor difficoltà chirurgica.

Una volta eliminato l’adipe e raccolto in sacche sterili si provvede alla sua pulizia: processare il tessuto adiposo aspirato con metodiche che preservino la vitalità del tessuto stesso e che elimini tutte le componenti infiammatorie è di assoluta importanza. Il Dott.  Mattia Colli è famoso in tutto il mondo proprio perché la ricerca scientifica affianca sempre le sue tecniche chirurgiche utilizzate: centrifugazioni o metodiche arretrate di processazione del grasso sono state abbandonate facendo ricorso a solo quelle più innovative e mirate a rendere il grasso da trapiantare totalmente vivo, in modo che possa sopravvivere al trapianto nei glutei e attecchire permanentemente.

Dopo la processazione del tessuto adiposo, caratterizzata dalla rimozione dell’olio dal grasso aspirato (segnale infiammatorio dannoso che deve essere totalmente eliminato), e degli eventuali residui di sangue, il Chirurgo provvederà all’ultima fase di modellamento mediante la re-introduzione dell’adipe pulito per volumizzare e rendere più armoniosa la scultura dei glutei.

L’innesto di adipe verrà effettuato a differenti profondità (diversi piani anatomici)  a seconda delle aree da trattare; ciò richiede altissima conoscenza dell’anatomia: si individuano un livello sottocutaneo superficiale (subQ level) diviso a sua volta in tre piani (superficiale, intermedio e profondo), un piano  sovrafasciale, un piano sottofasciale e se il Chirurgo ritiene necessario, l’innesto verrà effettuato eccezionalmente anche in un piano intramuscolare.

Dopo l’intervento di lipostruttura dei glutei il paziente verrà fasciato con particolari medicazioni e smedicato dopo circa 24h; successivamente indosserà la guaina progettata su misura e progressivamente verrà seguito dalle sarte nel suo decorso post-operatorio per le piccole modifiche.

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI POST-OPERATORIO

 

Dopo la rimozione delle medicazioni è normale vedere l’area anatomica trattata gonfia ed edematosa. Al paziente vengono prescritte tutte le cure farmacologiche a lui dedicate, dalla prevenzione antibiotica a quella anti-edemigena.

Dal Dott. Mattia Colli non si utilizzano panciere o pantaloncini contenitivi standard, ma il paziente ha guaine su misura che accompagnano progressivamente il suo post-operatorio: là dove l’area trattata comincia a sgonfiarsi, le sarte stringeranno la tuta in base alle decisioni del Chirurgo; questa scelta evidenzia come si presti molta attenzione ai minimi dettagli.

 

SCOPRI DI PIÙ

Il risultato finale della lipostruttura dei glutei, grazie alle tecniche moderne applicate, risulta evidente prima dei 6 mesi, tempo in cui il pannicolo adiposo trattato riassorba tutto l’edema e i tessuti si normalizzino definitivamente: l’80% del risultato finale è già apprezzabile intorno a 1 – 2 mesi.

Nel post-operatorio il paziente non deve applicare pressioni prolungate sulle aree trattate: ciò serve per cercare di favorire un maggiore attechimento del tessuto adiposo innestato. A tale scopo viene fortemente sconsigliato il dormire in posizione supina; la posizione preferibile sarebbe infatti quella su un fianco o prono (pancia in giù).

Anche se nella visione comune il grasso innestato è visto come materiale di scarto, in realtà esso è un vero e proprio organo vivente, quindi per far sì che il suo innesto sopravviva e non vada incontro a morte con conseguente riassorbimento volumetrico, bisogna prestare attenzione a non pressare l’area anatomica in cui è stato re-inserito per un tempo troppo prolungato:  pressione esercitata in modo costante nel distretto anatomico dove è stato re-inserito non permette la neoformazione di vasi sanguigni che portano nuove fonti di ossigeno e nutrimento.

I risultati dell’intervento di lipostruttura dei glutei sono permanenti se il paziente mantiene una dieta sana o pratica movimento; in molti casi il Chirurgo prescrive particolari stili di vita da seguire che il paziente deve mantenere per prolungare i benefici della lipostruttura – liposuzione dei glutei.

Il tessuto adiposo è un organo ben sviluppato nei pazienti adulti, perciò una volta eliminate e spostate le cellule di grasso, non si sviluppano né possono riformarsi. Tuttavia, una dieta ipercalorica scorretta porta conseguentemente ad un aumento volumetrico delle cellule adipose rimaste in altre aree, quindi se il paziente effettua un rimodellamento del giro vita e non segue i consigli del Chirurgo può manifestare un accumulo sgradevole per esempio a livello delle braccia.

LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI – RISULTATO

L’intervento di lipostruttura dei glutei è uno dei principali richiesti dai pazienti che si rivolgono al Dott. Mattia Colli, proprio perché i risultati che si ottengono rispecchiano le aspettative realistiche dei pazienti e offrono ammirazione ed invidia di terzi.
 

LA LIPOSTRUTTURA DEI GLUTEI E’ DIFFERENTE TRA UOMINI E DONNE?

Ci sono evidenti differenze morfologiche non solamente per quanto riguarda la struttura scheletrica, ma anche per l’architettura muscolare e quella dei fastidiosi e ingombranti depositi di grasso. La principale differenza di base consiste nel diametro della pelvi, relativamente più ampia nelle donne che negli uomini: Man Ray gioca proprio su quest’idea nella sua opera “Violon d’Ingress”, nella quale ritrae la modella Kiki de Montparnasse. A causa di un allargamento fisiologico, la linea inter-trocanterica (distanza le due anche) risulta più ampia rispetto a quella maschile. Di solito gli uomini hanno il muscolo grande gluteo più sviluppato che raggiunge circa gli 8 – 9 cm di spessore, mentre nelle donne si attesta un’altezza intorno ai 6 – 7 cm. Inoltre, considerando allo stesso tempo due soggetti normopeso, la donna presenta più tessuto adiposo rispetto all’uomo.

Nei limiti morali di ogni epoca passata, anche nell’arte primitiva è evidente come ogni scultore e pittore andava alla ricerca per le proprie statue o figure di un sex-appeal curvilineo e della prominenza volumetrica del contorno posteriore.

La Venere Callipigia o “Afrodite dalle belle natiche” è un esempio marmoreo di altissima qualità, nella quale lo scultore plasma la Venere mentre sta osservando il proprio derrière, nell’ammirazione più completa di sé stessa, compiaciuta dei propri lineamenti fisici.

Le linee corporee tra uomini e donne sono essenziali per accendere e stimolare le “inter-sexual relations”. I più importanti elementi sensuali del corpo di una donna richiamano in qualche modo l’idea della procreazione: le mammelle per l’allattamento e la pelvi per il parto. Coincidenza vuole che siano definite da linee di curve e proiezione.

risultati lipostruttura-1024x684

1 Step 1
Informativa Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right