LIFTING ENDOSCOPICO IN 4K DEGLI OCCHI, FRONTE E TEMPIA
LIFTING ENDOSCOPICO
L’aspetto degli occhi è la prima fondamentale importanza dell’aspetto del volto sia nella donna che nell’uomo. La genetica quasi sempre, purtroppo, non fornisce l’area del sopracciglio, del canto e di tutta la regione laterale dell’occhio ben trazionato verso l’alto, stabile nel tempo e che permette di ottenere uno sguardo fresco, sensuale e piacevole e duraturo nel tempo. L’azione del passare del tempo, la ridotta capacità dell’elastina, il passare del tempo, lo stress e le diete dimagranti rapide molto spesso determinano la discesa di quest’area anatomica essenziale: infatti il primo impatto visivo in una persona è proprio quello del mid-face, ovvero la parte degli occhi e sopracciglio; questa tendenza a cadere determina un aspetto stanco e spento nello sguardo.
Scopri di più
Il lifting endoscopico con definizione in 4k permette di intervenire ottenendo un risultato estetico netto e reale che va oltre al semplice miglioramento dello sguardo che solitamente viene ottenuto con alcuni filler a base di botulino per l’eliminazione delle rughe. Nell’estetica dello sguardo la coda del sopracciglio, le palpebre (specialmente quella inferiore e tutta la sua regione laterale) hanno un’estrema importanza; ecco che per ottenere un volto fresco, vivo, leggero, ammaliante, sensuale bisogna ottenere il riposizionamento di questi tessuti verso l’alto determinando una certa trazione stabile nel tempo.
Tutto questo è possibile ottenerlo con piccole cicatrici di circa 2-3cm nascoste all’interno dei cuoio capelluto, quindi totalmente invisibili e non riconoscibili.
Perché stabile nel tempo?
Perché leggerete, vi informerete, vi documenterete che esistono varie metodiche tra cui fili di trazione, punture di botulino, iniezioni di acido ialuronico, lifting temporale, ecc. Tutte queste metodiche sono corrette dal punto di vista del risultato immediato, seppur con estremi limiti nella trazione, ma la loro garanzia nel tempo è purtroppo ben limitata, basti pensare che il solo lifting temporale non supera i 4 – 6 mesi dal risultato. Il motivo? Semplicemente è stato effettuato una programmazione per una linea di trazione di alcuni tessuti, non dello sguardo del volto nella sua completezza.
Anche le altre metodiche chirurgiche che prevedono ampie resezioni cutanee hanno qualitativamente nel lungo periodo risultato poco stabili ma soprattutto poco naturali, in quanto utilizzano vettori di trazione orizzontali, facilmente riconoscibili (“il paziente sembra che sia andato in galleria del vento”) e non prevedono il ripristino dei volumi persi o desiderati verso l’alto.
LIFTING ENDOSCOPICO IN 4K DEGLI OCCHI, FRONTE E TEMPIA: A CHI E’ CONSIGLIATO?
LA TECNOLOGIA IN 4K (DEFINIZIONE IN ULTRAHD)
Il vantaggi dell’intervento endoscopico rispetto al lifting tradizionale consistono principalmente nei risultati decisamente più naturali e nell’evitare alcuni fenomeni spiacevoli che possono verificarsi con i lifting tradizionali, come l’aspetto tirato per eccessiva trazione cutanea, le cicatrici visibili e i visi vuoti, senza volumi. La moderna tecnologia ha permesso di sviluppare sonde con telecamere con una definizione maggiore di 4 volte rispetto alle ultime endoscopie classiche; le moderne ottiche permettono una visualizzazione dei tragitti chirurgici sotto la cute in un’elevatissima definizione di dettaglio in 4k; le immagini vengono mandate direttamente su monitor adatto in 4k e tutto l’intervento viene eseguito con una grande padronanza della metodica guardando il monitor e contemporaneamente il campo operatorio.
Tramite questa metodica moderna è possibile lavorare sulle strutture anatomiche preservando vasi, nervi e tessuti nobili. I tessuti vengono quindi riposizionati lasciando inalterate le caratteristiche naturali del viso.
SCOPRI DI PIù
- buono stato di salute (esami del sangue ed ECG)
- accumuli adiposi limitati o diffusi presenti dall’adolescenza o sviluppati successivamente
- difficile e faticoso metabolismo del tessuto adiposo
- perdita delle forme giovanili del proprio gluteo
- aspettative realistiche
I pazienti idonei per l’intervento di lipostruttura glutei non sono solo persone di eccessivo peso corporeo ma anche quelle di peso normale che presentano eccessi di tessuto adiposo in specifiche e circoscritte aree intorno al gluteo e che ne offuscano sia la forma che proiezione.
Il paziente che presenta cute elastica e di un certo spessore potrà effettuare un modellamento della struttura dei glutei superiori rispetto a chi ha la pelle sottile e cadente; in questo ultimo caso il chirurgo, in maniera del tutto trasparente, descriverà una tecnica particolare in cui l’eliminazione del grasso e la sua re-inserzione dopo processazione avverrà su un piano profondo, per evitare avvallamenti e depressioni superficiali che sono causa di un’errata valutazione pre-operatoria all’intervento di lipostruttura dei glutei.
La fiducia che i nostri pazienti ripongono nelle nostre capacità ci premia sempre con i risultati chirurgici effettuati; molto spesso vengono abbinate più metodiche chirurgiche di lipostruttura dei glutei, per realizzare il risultato tanto desiderato (ad esempio la richiesta di alcuni pazienti nell’eliminare la cute cedente su un’area molto delicata nella parte inferiore dei glutei, in presenza di una valutazione pre-operatoria di pelle molle e poco retraente, deve comprendere anche un intervento di trazione della cute o di inserimento di protesi ai glutei per ottenere un profilo perfettamente rotondo).
A COSA SERVE IL LIFTING ENDOSCOPICO DELLO SGUARDO CON DEFINIZIONE IN 4K
Combatte la forza di gravità accompagnata dalla perdita di tessuto adiposo.
La metodica prende origine dalla moderna analisi delle modificazioni del viso, grazie a cui si è messo in risalto il fatto che vi sono delle zone di fissità, che corrispondono a legamenti o aderenze del sottocute, dove non avviene alcuna discesa, e altre zone in cui il tessuto sottocutaneo avendo meno legami con gli strati profondi, tende a scivolare seguendo la forza di gravità. Questa discesa causata dalla forza di gravità è determinata soprattutto dal depauperamento del tessuto sottocutaneo adiposo, cioè dalla perdita di grasso e di conseguenza di volume e dal riassorbimento osseo.
LIFTING VOLTO – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO
PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION
Prima dell’ intervento di lifting endoscopico dovranno essere effettuate tutte le analisi del Sangue ed ECG elencati e prospettati in sede di prima visita medico-chirurgica. Numerose immagini pre-operatorie saranno effettuate per il planning di un percorso terapeutico sempre più personalizzato.
TECNICA CHIRURGICA
VISITA MEDICO CHIRURGICA – BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION
Il Chirurgo visita il paziente spiegando e mostrando le aree di cedimento del volto da riposizionare secondo linee di trazioni differenti e che diano un risultato armonico. Successivamente verifica il grado di elasticità della cute: in base alla preferenza dei risultati clinici richiesti, il chirurgo valuta il grado di retrazione cutanea in modo da spiegare in maniera del tutto trasparente al paziente quale risultato si può ottenere.
Il paziente viene ascoltato in dettaglio per poter elaborare un programma: in questa fase il chirurgo oltre a esprimere in maniera dettagliata risponde a tutti i dubbi espressi dal paziente e limita, là dove necessario, richieste non realistiche dal paziente.
Per questo intervento endoscopico non si tagliano assolutamente i capelli.. Questo è un intervento che agisce sulle strutture profonde e non si basa sulla tensione della pelle, perciò non vi è escissione diretta di quantità di cute irrilevanti al fine del raggiungimento chirurgico.
ANESTESIA
BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION POST-OPERATORIO
Dopo la rimozione delle medicazioni è normale vedere gonfiore delle palpebre e delle altre aree del viso. Terminato l’intervento di lifting volto, viene applicata una medicazione compressiva particolare con un bendaggio intorno alla testa da rimuovere circa 48h dopo eslcusivamente dal Chirurgo o dalla sua equipe. Dopo questo lasso di tempo, il paziente indosserà la fasciatura su misura, appositamente studiata per le successive 24h – 48h , trascorse le quali il Chirurgo valuta la guarigione dei tessuti e può decidere di lasciare il paziente senza bende e medicazione, ma con la semplice pulizia e disinfezione delle ferite chirurgiche.
Scopri di più
LE ARTENATIVE AL BACK BRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION E LE METODICHE COMPLEMENTARI
Un piano completo di ringiovanimento del viso include, oltre all’intervento di lifting endoscopico del volto, anche altre metodiche meno invasive ma complementari.
Nel corso della visita medico chirurgica, il Chirurgo valuta lo stato dei tessuti e la loro trazione, facendo ben capire e dimostrando al paziente il risultato armonioso e naturale di un volto fresco, brillante e ammirevole. Spesso molti pazienti richiedono un ringiovanimento maggiore rispetto a quello prospettatogli che obbliga ad effettuare altre tecniche complementari in modo da bilanciare l’insieme del volto in maniera naturale e armoniosa: un esempio è la blefaroplastica (chirurgia delle palpebre).
Scopri di più
Il caso del paziente viene studiato e programmato grazie a numerose immagini in HD e 3D in modo da effettuare una programmazione chirurgica che garantisca risultati armonici e bilanciati nell’insieme dello sguardo. Il dettaglio delle piccole, ma pur presenti asimmetrie iniziali, viene esasperato in maniera da raggiungere un risultato invidiabile.
Necessarie per migliorare e correggere la qualità della pelle sono le moderne tecniche di medicina rigenerativa (PRP, monociti, e staminali da tessuto adiposo e sua porzione di intranatante derivata), i trattamenti biorivitalizzanti con filler di acido ialuronico, botox e peeling che possono essere eseguiti dopo la completa guarigione dall’intervento di lifting volto.