DR. MATTIA COLLI MEDICO CHIRURGO
0%
Close Preloader Screen

LIFTING ENDOSCOPICO IN 4K DEGLI OCCHI, FRONTE E TEMPIA

BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION

LIFTING ENDOSCOPICO

L’aspetto degli occhi è la prima fondamentale importanza dell’aspetto del volto sia nella donna che nell’uomo. La genetica quasi sempre, purtroppo, non fornisce l’area del sopracciglio, del canto e di tutta la regione laterale dell’occhio ben trazionato verso l’alto, stabile nel tempo e che permette di ottenere uno sguardo fresco, sensuale e piacevole e duraturo nel tempo. L’azione del passare del tempo, la ridotta capacità dell’elastina, il passare del tempo, lo stress e le diete dimagranti rapide molto spesso determinano la discesa di quest’area anatomica essenziale: infatti il primo impatto visivo in una persona è proprio quello del mid-face, ovvero la parte degli occhi e sopracciglio; questa tendenza a cadere determina un aspetto stanco e spento nello sguardo.

Scopri di più

Il lifting endoscopico con definizione in 4k permette di intervenire ottenendo un risultato estetico netto e reale che va oltre al semplice miglioramento dello sguardo che solitamente viene ottenuto con alcuni filler a base di botulino per l’eliminazione delle rughe. Nell’estetica dello sguardo la coda del sopracciglio, le palpebre (specialmente quella inferiore e tutta la sua regione laterale) hanno un’estrema importanza; ecco che per ottenere un volto fresco, vivo, leggero, ammaliante, sensuale bisogna ottenere il riposizionamento di questi tessuti verso l’alto determinando una certa trazione stabile nel tempo.

Tutto questo è possibile ottenerlo con piccole cicatrici di circa 2-3cm nascoste all’interno dei cuoio capelluto, quindi totalmente invisibili e non riconoscibili.

Perché stabile nel tempo?
Perché leggerete, vi informerete, vi documenterete che esistono varie metodiche tra cui fili di trazione, punture di botulino, iniezioni di acido ialuronico, lifting temporale, ecc. Tutte queste metodiche sono corrette dal punto di vista del risultato immediato, seppur con estremi limiti nella trazione, ma la loro garanzia nel tempo è purtroppo ben limitata, basti pensare che il solo lifting temporale non supera i 4 – 6 mesi dal risultato. Il motivo? Semplicemente è stato effettuato una programmazione per una linea di trazione di alcuni tessuti, non dello sguardo del volto nella sua completezza.

Anche le altre metodiche chirurgiche che prevedono ampie resezioni cutanee hanno qualitativamente nel lungo periodo risultato poco stabili ma soprattutto poco naturali, in quanto utilizzano vettori di trazione orizzontali, facilmente riconoscibili (“il paziente sembra che sia andato in galleria del vento”) e non prevedono il ripristino dei volumi persi o desiderati verso l’alto.

LIFTING ENDOSCOPICO IN 4K DEGLI OCCHI, FRONTE E TEMPIA: A CHI E’ CONSIGLIATO?

L’intervento di lifting volto viene consigliato a tutti i pazienti che presentano occhi e volto stanco, appesantito geneticamente fin da giovane oppure creato dall’ invecchiato e agenti stressanti nel suo complesso. È particolarmente indicato nelle donne e e uomini che presentano:

  • rilassamento netto ed evidente della palpebra e canto laterale dell’occhio (specie quando si ha la tendenza cadente della porzione laterale della palpebra inferiore e canto creando una sorta di “occhio palla”, ovvero visione eccessiva della sclera bianca dell’occhio. Per intendere meglio è indicata in quei pazienti che desiderano ottenere un’ occhio più teso verso la parte laterale e quindi più a “mandorla”.
  • desiderano una trazione maggiore dell’area temporale e sopracciglio laterale.
  • rugosità e caduta del sopracciglio centrale verso il canto mediano dell’occhio.
  • desiderano uno sguardo fresco, sensuale, da ammirare nel suo complesso del rispetto del risultato naturale senza segni o cicatrici visibili. Tutto questo è possibile ottenerlo con piccole cicatrici di circa 2-3cm nascoste all’interno dei cuoio capelluto, quindi totalmente invisibili e non riconoscibili.
  • cedimento di tutto lo sguardo, specie nel post-gravidanza in cui i recettori per gli estrogeni dell’elastina cambiano la loro conformazione e si rendono meno sensibili.
  • grande disagio nel trovarsi invecchiati e difficoltà a piacersi.
  • realizzazione di sé e incremento dell’autostima.

LA TECNOLOGIA IN 4K (DEFINIZIONE IN ULTRAHD)

Il vantaggi dell’intervento endoscopico rispetto al lifting tradizionale consistono principalmente nei risultati decisamente più naturali e nell’evitare alcuni fenomeni spiacevoli che possono verificarsi con i lifting tradizionali, come l’aspetto tirato per eccessiva trazione cutanea, le cicatrici visibili e i visi vuoti, senza volumi. La moderna tecnologia ha permesso di sviluppare sonde con telecamere con una definizione maggiore di 4 volte rispetto alle ultime endoscopie classiche; le moderne ottiche permettono una visualizzazione dei tragitti chirurgici sotto la cute in un’elevatissima definizione di dettaglio in 4k; le immagini vengono mandate direttamente su monitor adatto in 4k e tutto l’intervento viene eseguito con una grande padronanza della metodica guardando il monitor e contemporaneamente il campo operatorio.

Tramite questa metodica moderna è possibile lavorare sulle strutture anatomiche preservando vasi, nervi e tessuti nobili. I tessuti vengono quindi riposizionati lasciando inalterate le caratteristiche naturali del viso.

SCOPRI DI PIù

LE CARATTERISTICHE DELLA PAZIENTE IDONEA A QUESTA PROCEDURA CHIRURGICA DI LIPOSTRUTTURA DEL GLUTEO SONO:

  • buono stato di salute (esami del sangue ed ECG)
  • accumuli adiposi limitati o diffusi presenti dall’adolescenza o sviluppati successivamente
  • difficile e faticoso metabolismo del tessuto adiposo
  • perdita delle forme giovanili del proprio gluteo
  • aspettative realistiche

I pazienti idonei per l’intervento di lipostruttura glutei non sono solo persone di eccessivo peso corporeo ma anche quelle di peso normale che presentano eccessi di tessuto adiposo in specifiche e circoscritte aree intorno al gluteo e che ne offuscano sia la forma che proiezione.

Il paziente che presenta cute elastica e di un certo spessore potrà effettuare un modellamento della struttura dei glutei superiori rispetto a chi ha la pelle sottile e cadente; in questo ultimo caso il chirurgo, in maniera del tutto trasparente, descriverà una tecnica particolare in cui l’eliminazione del grasso e la sua re-inserzione dopo processazione avverrà su un piano profondo, per evitare avvallamenti e depressioni superficiali che sono causa di un’errata valutazione pre-operatoria all’intervento di lipostruttura dei glutei.

La fiducia che i nostri pazienti ripongono nelle nostre capacità ci premia sempre con i risultati chirurgici effettuati; molto spesso vengono abbinate più metodiche chirurgiche di lipostruttura dei glutei, per realizzare il risultato tanto desiderato (ad esempio la richiesta di alcuni pazienti nell’eliminare la cute cedente su un’area molto delicata nella parte inferiore dei glutei, in presenza di una valutazione pre-operatoria di pelle molle e poco retraente, deve comprendere anche un intervento di trazione della cute o di inserimento di protesi ai glutei per ottenere un profilo perfettamente rotondo).

A COSA SERVE IL LIFTING ENDOSCOPICO DELLO SGUARDO CON DEFINIZIONE IN 4K

Combatte la forza di gravità accompagnata dalla perdita di tessuto adiposo.

La metodica prende origine dalla moderna analisi delle modificazioni del viso, grazie a cui si è messo in risalto il fatto che vi sono delle zone di fissità, che corrispondono a legamenti o aderenze del sottocute, dove non avviene alcuna discesa, e altre zone in cui il tessuto sottocutaneo avendo meno legami con gli strati profondi, tende a scivolare seguendo la forza di gravità. Questa discesa causata dalla forza di gravità è determinata soprattutto dal depauperamento del tessuto sottocutaneo adiposo, cioè dalla perdita di grasso e di conseguenza di volume e dal riassorbimento osseo.

Endoscopic-lift-a

LIFTING VOLTO – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO

PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION

Prima dell’ intervento di lifting endoscopico dovranno essere effettuate tutte le analisi del Sangue ed ECG elencati e prospettati in sede di prima visita medico-chirurgica. Numerose immagini pre-operatorie saranno effettuate per il planning di un percorso terapeutico sempre più personalizzato.

 

TECNICA CHIRURGICA

Il caso clinico viene analizzato sia in posizione statica che dinamica, l’espressione naturale dello sguardo viene preservata ma allo stesso tempo, a piena guarigione dall’atto chirurgico si può certamente godere di ammirazione altrui, senza che ci si accorga vi è stato di un intervento.

Questo obiettivo viene raggiunto con un alto livello di chirurgia: la tecnologia in 4k è essenziale per l’ottimizzazione della riuscita dell’intervento in quanto permette al Chirurgo di poter visionare nel dettaglio 4 volte rispetto al classico HD. attraverso incisioni in mezzo ai capelli di circa 2 cm si introducono sottili sonde e per via endoscopica il chirurgo esegue l’intervento con l’ausilio di un monitor in 4k.

Diamo grande importanza al posizionamento millimetrico delle cicatrici, tant’è che si è deciso di abbandonare la tecnica classica di incisione davanti al cuoio capelluto perché riconoscibile quando la paziente effettuava un’acconciatura con treccia posteriore. Le incisioni e le cicatrici all’interno dei capelli permettono di mimetizzare al massimo le piccole cicatrici.

A questo punto il chirurgo separa i tessuti e li riposiziona nella sede corretta secondo differenti trazioni stabilite in sede di visita ambulatoriale; l’alto livello di risultati naturali è dovuto alle differenti linee di trazione chirurgica.

 

VISITA MEDICO CHIRURGICA – BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION

Il Chirurgo visita il paziente spiegando e mostrando le aree di cedimento del volto da riposizionare secondo linee di trazioni differenti e che diano un risultato armonico. Successivamente verifica il grado di elasticità della cute: in base alla preferenza dei risultati clinici richiesti, il chirurgo valuta il grado di retrazione cutanea in modo da spiegare in maniera del tutto trasparente al paziente quale risultato si può ottenere.

Il paziente viene ascoltato in dettaglio per poter elaborare un programma: in questa fase il chirurgo oltre a esprimere in maniera dettagliata risponde a tutti i dubbi espressi dal paziente e limita, là dove necessario, richieste non realistiche dal paziente.

Per questo intervento endoscopico non si tagliano assolutamente i capelli.. Questo è un intervento che agisce sulle strutture profonde e non si basa sulla tensione della pelle, perciò non vi è escissione diretta di quantità di cute irrilevanti al fine del raggiungimento chirurgico.

 

 

ANESTESIA

Al centro di Chirurgia Estetica Colli si è deciso di abbandonare l’anestesia totale con i relativi pericoli: gli interventi chirurgici vengono eseguiti con le più moderne tecniche anestesiologiche di sedazione profonda (anestesia locale + anestesia endovenosa), così che la paura e la sensazione del dolore sono completamente annullate mentre l’inconscio è invaso da sogni e immagini piacevoli.

L’anestesia locale avviene mediante l’introduzione di anestetico nelle aree anatomiche da trattare in modo da eliminare efficacemente la sensazione di dolore. L’inserimento di tale soluzione, denominata tumescente, avviene anche con un vasocostrittore (adrenalina) per evitare i sanguinamenti, perché riduce l’afflusso di sangue nell’area da trattare permettendo al Chirurgo operatore di lavorare al meglio e in maniera delicata, riuscendo ad eliminare una maggiore quantità di adipe.

Altro vantaggio è avere un ritorno alla vita sociale immediato senza dover sopportare situazioni classiche di stanchezza, giramento di testa e spossatezza tipiche dello smaltimento dei farmaci dell’anestesia totale.

Il tempo per un’ intervento di BackBraid Endoscopic Lift with 4k definition accurato e ben eseguito è di circa 3h. Solitamente l’operazione termina con la chiusura delle ferite chirurgiche e con una medicazione compressiva da tenere per almeno 5giorni fino alla loro liberazione. Il successivo cambio medicazioni sarà programmato dal Chirurgo e dalla sua equipè. Non  vengono applicati drenaggi. Sia la tecnica eseguita che l’anestesia, vengono programmati nel corso della visita preliminare con il chirurgo.

BACKBRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION POST-OPERATORIO

Dopo la rimozione delle medicazioni è normale vedere gonfiore delle palpebre e delle altre aree del viso. Terminato l’intervento di lifting volto, viene applicata una medicazione compressiva particolare con un bendaggio intorno alla testa da rimuovere circa 48h dopo eslcusivamente dal Chirurgo o dalla sua equipe. Dopo questo lasso di tempo, il paziente indosserà la fasciatura su misura, appositamente studiata per le successive 24h – 48h , trascorse le quali il Chirurgo valuta la guarigione dei tessuti e può decidere di lasciare il paziente senza bende e medicazione, ma con la semplice pulizia e disinfezione delle ferite chirurgiche.

 

Scopri di più

Non esiste dolore nell’intervento di lifting endoscopico, ma i disagi infiammatori che comporta sono similari a un mal di testa che perdura per circa 24h. Le aree trattate potranno presentare soffusioni ematiche sotto gli occhi e i primi giorni sarà percepibile un’ipertrazione dei medesimi; da non preoccuparsi perché nei giorni successivi la trazione calerà fino alla completa stabilizzazione desiderata.

Al paziente vengono prescritte e fornite tutte le cure farmacologiche dalla prevenzione antibiotica a quella anti-edemigena e le indicazioni che il Chirurgo fornisce al momento della dimissione.

Le attività sportive o particolarmente pesanti andranno evitate durante il periodo di guarigione perché è fondamentale non sudare per permettere ai lembi chirurgici di guarire e alle medicazioni compressive di stare in essere. Successivamente si consiglia di non esagerare nella trazione dei capelli dal parrucchiere oppure con la spazzola dopo una tradizionale doccia (preferibilmente le prime senza acqua bollente); tutte piccole accortezze per il raggiungimento di un risultato di altissimo livello.

Il gonfiore più importante svanirà nell’arco di una settimana e in questo periodo è bene tralasciare sollecitazioni sulle aree del volto messe in trazione.

In questa fase tuttavia è possibile riprendere gradualmente il lavoro, specie se al PC o domiciliare; la sedazione endovenosa infatti permette, rispetto all’anestesia generale, un ritorno immediato alla vita sociale con l’eliminazione dei farmaci dal corpo pochi minuti dopo il termine dell’operazione. Nei primi giorni si consigliano occhiali scuri e foulard per nascondere il leggero gonfiore.

Si consiglia di dormire in posizione supina dritta con due o tre cuscini sotto il capo; la posizione sdraiata assunta di notte infatti ridistribuisce i liquidi corporei trasportandoli dalle gambe al volto (motivo per cui molte persone si alzano al mattino con gli occhi gonfi e le borse ingrandite). Nelle prime ore del decorso post-operatorio si deve evitare di far gonfiare ulteriormente i tessuti infiammatori per facilitare un’ottima guarigione delle cicatrici e non mettere in tensione i punti di sutura.

 
 

IL FUMO E LA CHIRURGIA ESTETICA DEL VISO

 

È bene ricordare che questo tipo di intervento viene svolto sul volto e ha l’obiettivo di realizzare un’allurè e uno sguardo oggettivamente più bello e ammirevole.

È bene essere informati in modo approfondito dal Chirurgo della tecnica utilizzata e anche della sua esperienza accresciuta negli anni, e potranno essere mostrate immagini e casi operatori di interventi già realizzati.

LE ARTENATIVE AL BACK BRAID ENDOSCOPIC LIFT WITH 4K DEFINITION E LE METODICHE COMPLEMENTARI

Un piano completo di ringiovanimento del viso include, oltre all’intervento di lifting endoscopico del volto, anche altre metodiche meno invasive ma complementari.

Nel corso della visita medico chirurgica, il Chirurgo valuta lo stato dei tessuti e la loro trazione, facendo ben capire e dimostrando al paziente il risultato armonioso e naturale di un volto fresco, brillante e ammirevole. Spesso molti pazienti richiedono un ringiovanimento maggiore rispetto a quello prospettatogli che obbliga ad effettuare altre tecniche complementari in modo da bilanciare l’insieme del volto in maniera naturale e armoniosa: un esempio è la blefaroplastica (chirurgia delle palpebre).

Scopri di più

La programmazione pre-operatoria è parte fondamentale del processo decisionale del paziente insieme al Chirurgo: non si vendono mai interventi futili ma sempre motivati da un obiettivo mirato e finalizzato. Il paziente che desidera una trazione effettiva livello della tempia può sempre ricorrere al lifting temporale; purtroppo tale metodica non potrà garantire il risultato iniziale nel tempo e non potrà garantire una trazione naturale e di un certo livello a livello dell’occhio laterale così come non può trazionare verso l’alto il sopracciglio nella parte centrale e mediale. Anche il lifting del sopracciglio potrebbe essere considerata un’alternativa, ma purtroppo l’incisione è visibile e scoperta anche se effettuata appena sopra ai bulbi piliferi; secondariamente essa non può prevedere la trazione dell’occhio lateralmente né quella del sopracciglio mediale a meno che non si effettui una cicatrice notevolmente lunga.

I fili di trazione potrebbero idealmente dare l’idea della trazione, anche se quando si super l’effetto tensione naturale perdono l’effetto naturale nell’immediato e bisogna attendere qualche giorno per un risultato che è stabile per pochi mesi nel post-trattamento.

I filler a base di botulino possono dare un grande aiuto nel mantenimento del risultato chirurgico nel BackBraid endoscopic lift with 4k definition, soprattutto se fatto pochi giorni prima dell’intervento programmato. Il filler da solo senza accompagnamento del risultato chirurgico ovviamente dà i suoi ottimi risultati nella riduzione delle rughe ma nella trazione verso l’alto e verso la parte laterale dell’occhio ha dei risultati limitati e per ottenerli bisogna effettuare un trattamento di alto livello.

Il trattamento con acido ialuronico nel riempimento del sopracciglio fornisce ottimi risultati appena effettuato, ma bastano pochissime settimane o mesi per vedere che appena il materiale biodegradabile richiama acqua e perda di trazione, non solo il sopracciglio perde la trazione verso l’alto ma il peso maggiorato dell’acqua porta ad una posizione più bassa dello stesso rispetto all’inizio del trattamento.

I lifting con incisione coronali non vengono presi nemmeno in considerazione in quanto metodiche con elevata dissezione anatomica e con risultati poco stabili nel tempo ma soprattutto con cicatrici lunghe e visibili, soprattutto se effettuare sul bordo anteriore dell’attaccatura dei capelli.

Se un paziente desidera un effetto naturale, stabile e ammirevole senza segni di riconoscimento purtroppo il BackBraid endoscopic lift with 4k offre la sola possibilità di riuscita e l’unica garanzia per il desiderio di risultato nella paziente.

Il caso del paziente viene studiato e programmato grazie a numerose immagini in HD e 3D in modo da effettuare una programmazione chirurgica che garantisca risultati armonici e bilanciati nell’insieme dello sguardo. Il dettaglio delle piccole, ma pur presenti asimmetrie iniziali, viene esasperato in maniera da raggiungere un risultato invidiabile.

Necessarie per migliorare e correggere la qualità della pelle sono le moderne tecniche di medicina rigenerativa (PRP, monociti, e staminali da tessuto adiposo e sua porzione di intranatante derivata), i trattamenti biorivitalizzanti con filler di acido ialuronico, botox e peeling che possono essere eseguiti dopo la completa guarigione dall’intervento di lifting volto.

 

Scopri di più

Il Peeling, riducendo lo strato di cellule morte superficiali (strato corneo della pelle) porta ad una pelle levigata e uniforme, attenua le piccole cicatrici intra-epidermiche e rimuove le macchie cutanee. I filler di ialuronico compattano la cute rendendola più tonica e possono riempire aree cutanee depresse o atrofiche per via dell’invecchiamento caratterizzando volume e rotondità.

Le iniezioni di botulino (botox) distendono le rughe d’espressione destinate a formarsi per la mimica facciale.

La combinazione di tutte queste tecniche complementari al lifting endoscopico del volto configurano una strategia ottimale per esaltare risultati efficaci e ammirabili.

 

RASSICURAZIONI DEL LIFTING DEL VISO

Se il paziente fuma, dovrà eliminare o ridurre il fumo almeno una settimana prima dell’intervento e per almeno i successivi ulteriori 10 giorni per prevenire rischi collegati alla nicotina. Fumare provoca una diminuzione del lume dei vasi sanguigni attraverso cui defluisce il sangue che porta ai tessuti ossigeno e nutrienti eliminando i prodotti di scarto del metabolismo cellulare. La nicotina riduce quindi il normale afflusso di sangue alla pelle del viso. Eliminare il fumo permette una perfetta cicatrizzazione, viceversa è bene sapere che tra i fumatori cronici, che non smettono in vista dell’intervento, si verificano necrosi (morte) della pelle in prossimità delle incisioni.
 

SUGGERIMENTI PER IL LIFTING DEL VOLTO

È importante tenere a mente che una quantificazione economica per questa tipologia d’intervento è fortemente sconsigliata: è molto probabile che la tecnica utilizzata sia parziale e superficiale e che negli anni a seguire si dovrà re-intervenire per dare un bilanciamento armonico e naturale nelle aree del volto desiderate dove non si è intervenuti in precedenza in maniera coerente e ottimale. La sommatoria di questi piccoli interventi è di molto maggiore di un lifting endoscopico in 4k dello sguardo di alta qualità e che perdura negli anni. Sicuramente la combinazione di piu’ tecniche chirurgiche in un’unica seduta chirurgica garantisce una certa economia dei tempi, dato che vi sarà un unico periodo post-operatorio di recupero.

1 Step 1
Informativa Privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right