MIOPLASTICA
MIOPLASTICA
La mioplastica è la chirurgia estetica di un aumento volumetrico dei polpacci e ha lo scopo di ri-definire le corrette proporzioni tra la coscia e i gemelli per configurare una gamba slanciata e armonica nell’intera lunghezza nella donna mentre nell’uomo fornire un’immagine grintosa e vigorosa, in perfetta simmetria e volume con il quadricipite.
L’aumento dei polpacci classifica il Dott. Mattia Colli in una posizione di alto livello in Europa per la sua capacità realizzativa tenendo in considerazione le richieste delle pazienti e la principale e fondamentale importanza di realizzare un risultato naturale e in armonia con il corpo, che vada a perfezionare l’intera gamba.
Scopri di più
Il raggiungimento delle aspettative prospettate è frutto del rapporto che il Medico Chirurgo e la paziente instaurano fin dalla prima visita. Nell’eventualità di non poter promettere il risultato desiderato, il medico chirurgo si riserverà di far ricorso all’aiuto di ulteriori nuove tecniche per raggiungere l’obiettivo.
I pazienti che incontrano il Dr. Mattia Colli e realizzano il proprio sogno di avere le gambe in armonia ed equilibrio provengono da tutto il Mondo. Per ridurre i tempi d’attesa e trasferimenti è possibile ottenere una consulenza online in modo da poter fornire una prima impressione sulla riuscita dell’intervento.
AUMENTO VOLUMETRICO POLPACCI
PERCHÉ SCEGLIERE IL DOTT. MATTIA COLLI
AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI: A CHI E’ CONSIGLIATA?
L’INTERVENTO PER L’AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI VIENE CONSIGLIATO A TUTTE LE PAZIENTI CHE:
- desiderano avere un’immagine delle proprie gambe armonica e proporzionata in modo da poter indossare vestiti corti e mettere in risalto la gambe nell’intera lunghezza
- desiderano incrementare il volume dei polpacci per simmetrizzare i gemelli con il volume delle restanti parti del corpo
- realizzano il sogno di piacersi nella parte inferiore del corpo
- vogliono aumentare la sicurezza di sé e considerano fondamentale l’autostima per avere successo
Scopri di più
- buono stato di salute (esami del sangue ed ECG)
- gemelli piccoli, simmetrici o asimmetrico
- agenesia o ipoplasia del gemello
- aspettative realisticheLe pazienti idonee per l’intervento di aumento del volume del polpacci sono solitamente persone magre o di peso normale oppure muscolose che presentano pochi e limitati depositi di tessuto adiposo. La paziente che presenta una cute elastica e di un certo spessore avrà sicuramente l’effetto perfetto e ricercato, prospettatogli in sede di visita medica; nella paziente con cute sottile e cadente il Chirurgo si riserva di utilizzare ulteriori nuove tecniche di aiuto per raggiungere l’obiettivo. La fiducia che i nostri pazienti ripongono ci premia sempre con i risultati chirurgici effettuati; molto spesso vengono abbinate più tecniche per ottenere il risultato tanto desiderato (ad esempio chi presenta gemelli minuti ed esili e desidera un notevole aumento del volume dei polpacci in modo da armonizzarlo con gli altri muscoli, molto probabilmente avrà bisogno di un intervento di lipofilling per poter nascondere al meglio i profili della protesi).
MIOPLASTICA – AUMENTO POLPACCI – COSA SAPERE PRIMA DELL’INTERVENTO
AUMENTO POLPACCI: PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI MIOPLASTICA
Scopri di più
PRIMA E DOPO L’INTERVENTO DI MIOPLASTICA
CONSENSO INFORMATO
ACCERTAMENTI CLINICI
Scopri di più
INTERVENTO CHIRURGICO
L’intervento di mioplastica – aumento del volume dei polpacci, prevede una fase iniziale in cui si effettua una piccolissima incisione di circa 3 – 4 cm a livello del cavo popliteo necessaria per lo scollamento dei tessuti e l’introduzione delle protesi. Le tecniche moderne che si utilizzano dal Dott. Mattia Colli permettono di effettuare l’incisione esattamente nella piega del cavo popliteo in modo da essere totalmente invisibile una volta terminata la fase di guarigione; ciò si differenzia totalmente da quelle superate che prevedevano un’incisione molto più bassa, nella parte superiore dei gemelli e facilmente riconoscibile anche a completa guarigione.
Scopri di più
La seconda fase è quella di creazione dello spazio anatomico che andrà ad occupare la protesi. Una volta programmato il volume, il Chirurgo conosce anche la lunghezza della protesi in modo da modellare una tasca su misura.
Dopo aver inserito la protesi l’ultima fase è quella della chiusura dell’apice dello spazio creato con fili differenti di sutura. Il riposo e la guarigione nel post-operatorio è di fondamentale importanza perché i punti di sutura stimolano una cicatrizzazione interna che permette di saldare perfettamente il tetto della spazio anatomico creato appositamente per la protesi. Un’affrettata e poco diligente guarigione non permetterà un’accurata cicatrizzazione di quest’area e il paziente potrebbe avvertire una limitata risalita della protesi durante il movimento di contrazione dei muscoli gemelli.
Dopo l’intervento il paziente verrà fasciato con particolari medicazioni e smedicato dopo circa 24h; successivamente indosserà la guaina progettata su misura e progressivamente verrà seguito dalle sarte nel suo decorso post-operatorio per le piccole modifiche. Molto spesso, su decisione del Chirurgo, se i tessuti rispondono in maniera ottimale e l’operazione è stata di altissimo livello e pulita, la paziente non necessita della guaina ma saranno sufficienti le medicazioni appositamente progettate per il suo caso specifico.
AUMENTO DEL VOLUME DEI POLPACCI
– POST-OPERATORIO
Scopri di più

DR. MATTIA COLLI
Contattaci
Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
Costo della visita 150€