Sostituzione protesi del seno
SOSTITUZIONE DELLA PROTESI DEL SENO
Quando forma e volume del seno non rispondono più ai canoni estetici desiderati o gli impianti prostetici perdono la loro forma e consistenza- le pieghe (rippling) creano scomodi profili, la palpabilità del seno diventa innaturale e la mobilità anomala – si ricorre alla sostituzione della protesi del seno.
Il trattamento consiste nell’inserimento di morbide e soffici protesi di ultima generazione in gel coesivo a base di silicone (materiale anallergico per definizione), testurizzate, rotonde o a semi-luna e in diversi piani anatomici che danno un aspetto e una proiezione più gradevole in diverse posizioni -retroghiandolare, sottomuscolare, parzialmente sottomuscolo, dual-plane- a seconda della conformazione fisica differente.
Se la paziente ne dispone, viene prelevato un quantitativo di adipe da aree di accumulo che si reimpianta nel seno:  si  ottiene  una perfezione di palpazione e tatto che rende indistinguibile un seno trattato da uno naturale.
PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DELLA PROTESI DEL SENO
Prima dell’intervento della sostituzione della protesi del seno dovranno essere effettuate tutte le analisi del Sangue ed ECG come da richiesta in sede di prima visita. Saranno progettati in base alle vostre richieste volumetriche reggiseni e fasce elastiche su misura. Numerose immagini pre-operatorie all’intervento di sostituzione di protesi del seno, saranno effettuate per un planning di un percorso terapeutico sempre più personalizzato.
INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DELLA PROTESI DEL SENO
L’intervento chirurgico di sostituzione della protesi del seno, viene programmato preferibilmente per via ascellare (MASTOPLASTICA ADDITIVA SENZA CICATRICI) in modo da preservare integralmente il seno nel suo complesso senza effettuare cicatrici.
Le più moderne tecniche anestesiologiche permettono di abbandonare l’anestesia totale e proiettarsi verso la sedazione profonda: il paziente non sente nessuno stimolo doloroso e la mente è completamente dissociata in un mondo di sogni, illusioni e immaginazioni piacevoli. I rischi legati all’anestesia totale, in cui vengono somministrati numerosi farmaci e la propria respirazione viene governata da macchinari artificiali, vengono così completamente eliminati. La sedazione invece permette di mantenere la propria e naturale respirazione. Questo permette di avere una ripresa e un ritorno alla vita sociale molto più veloce.
Questa metodica medico-chirurgica moderna permette di cambiare veramente tutto, soprattutto nel campo delle mastoplastiche (in cui solitamente non vengono nemmeno inseriti i tamponi) e in quelle per deficit di funzionalità respiratoria, migliorando la sicurezza e tranquillità del paziente che deve essere sempre la prima preoccupazione.
Prima e dopo l’intervento di sostituzione della protesi del seno
SOSTITUZIONE DELLA PROTESI DEL SENO — RISULTATI

L’effetto migliorativo della sostituzione della protesi del seno, risulta immediatamente apprezzabile, anche se il risultato definitivo risulta pienamente evidente 4 – 6 mesi circa dopo l’intervento. L’indossare vestiti e potersi finalmente osservare allo specchio diventa un piacere, incrementa la realizzazione di sé, permette un incremento rapido dell’autostima e consente di affrontare giornate di intenso lavoro in modo più leggero.

DR. MATTIA COLLI
Contattaci
Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
Costo della visita 150€